Clinica Ematologica
La Clinica Ematologica ha come “mission” sanitaria l’assistenza ed il trattamento di pazienti adulti/giovani adulti affetti da patologia ematologica ed oncoematologica. L’attività diagnostico-terapeutica è svolta in ricovero ordinario, in Day Hospital ed in forma ambulatoriale, mediante l’utilizzo di metodiche innovative per la diagnosi e il trattamento delle malattie ematologiche benigne e maligne.
La struttura, per la sua unicità e il livello altamente specialistico delle prestazioni erogate, rappresenta un Centro di Riferimento Regionale ed extraregionale.
Dove siamo
contatti
-
telefono:0432 559 664 Segreteria Ambulatori0432 559 682 Segreteria Day Hospital0432 559 675 Degenze0432 559 662 Segreteria Direttore
- fax: 0432 559 661
sede
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
ubicazioni
Segreterie e Ambulatori: padiglione n. 6, quarto piano
Day Hospital Clinica Ematologica e Centro Trapianti e Terapie Cellulari: padiglione n. 15, nuovo ospedale, secondo piano, lato est
Degenze Clinica Ematologica e Centro Trapianti e Terapie Cellulari: padiglione n. 15, nuovo ospedale, terzo piano, lato est
orari
Visita ai degenti: È consentito l’ingresso ogni giorno di una sola persona per paziente in un orario tra le 15:00 e le 19:00
Segreteria Direttore: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Segreteria Ambulatori: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 13.00, mercoledì dalle 8.00 alle 16.00
Segreteria Day Hospital: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.30
Colloquio dei medici con i parenti: per un miglior servizio si consiglia l’appuntamento
telefoni
Segreteria Direttore: 0432 559662
Segreteria Ambulatori: 0432 559664
Segreteria Day Hospital: 0432 559682
Degenze: 0432559675
Segreteria Direttore: direzione.ematologia@asufc.sanita.fvg.it
Segreteria Ambulatori: accettazione.ematologia@asufc.sanita.fvg.it
Chi siamo
contatti
- note:
Titolare di funzione di responsabilità temporanea
Cosa facciamo
Attività
La struttura è articolata in sezioni dedicate a specifiche attività connesse alla diagnosi e trattamento della patologia ematologica ed oncoematologica.
Sezione di Degenza Ordinaria
Dedicata alla diagnosi e cura di patologie ematologiche e delle fasi terapeutiche che necessitano di ricovero continuo.
Sezione Trapianti di Midollo osseo
Dedicata al ricovero di pazienti avviati a procedure di trapianto autologo e allogenico di cellule staminali emopoietiche e terapie cellulari (da donatore familiare HLA identico, da donatore da registro, da cordone ombelicale e trapianti aploidentici).
Sezione di Day Hospital
Dedicata alla diagnosi e terapia di patologie ematologiche e delle fasi terapeutiche per le quali è necessario e sufficiente l’accesso giornaliero ed il ricovero diurno. I pazienti sottoposti a procedure di Trapianto di Midollo Osseo vengono seguiti presso la sezione di day hospital dedicata ai Trapianti.
Sezione di Ambulatorio
Dedicata alla diagnosi delle patologie ematologiche ed al follow-up di quelle croniche oltre che al continuo controllo dei risultati ottenuti nelle fasi di ricovero continuo o diurno.
Sezione di Laboratorio
Dedicata principalmente alla diagnosi tramite indagini emocromocitometriche, biologiche, citologiche, citofluorimetriche e molecolari delle patologie ematologiche che afferiscono alla Clinica.
Per saperne di più
- Guida ai servizi [pdf - 217,84 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Informazioni utili - Day Hospital [pdf - 289,5 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Informazioni utili - Ricovero [pdf - 337,27 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Informazioni utili - Trapianto [pdf - 347,21 KB] (il link apre una nuova finestra)
Sperimentazioni cliniche
- IOSI-EMA-001
- ACE-536-MDS-002
- FEDRMF 002
- CC 220-MM-002
- DIM-95031-006
- CA057-008
- VI-MM-02 (Studio Palladio)
- VI-MM-03
- CPI 0610-04 (MANIFEST-2)
- STML-401-0521 (Elzonris)
- DSC-08-2357-32
- R1979-HM-2298 (OLYMPIA 1)
- BGB-11417-203
- PCYC-1145-LT
- GIMEMA QOL MPN 118
- M20-178
- GIMEMA LAL 1811
- GIMEMA AML 1819
- HM COVID 19
- COVID-19-HEM
- R1979-ONC-2075 (OLYMPIA 2)
- ADCT 402-202
- bioGZL-2020
- SEIFEM MIDO TDM 2020
- SEIFEM 2020
- FROM-O-ROPEG-PV 2022
- R1979-ONC-2105 (OLYMPIA-3)
- R1979-ONC-22102 (OLYMPIA-5)
- SRA MMB 301
- INCB 50465-304
- BGB-3111-308
- INCB 39110-309
- ADCT-402-311
- BGB-3111-LTE1
- INCB 50465-313
- ALXN1210-TMA-313
- ML 45152 - POLAR WOLF
- EMN33 54767414MMY2089
- EMN17 54767414MMY3014
- EMN30/64007957MMY3003
- 64007957MMY3006
- 74494550AML2001
- GIMEMA MDS0519 ACROBAT
- ADN014
- GIMEMA ALL2418
- GIMEMA ALL2518
- GIMEMA ALL2820
- ALL2922
- GIMEMA ALL3024
- CAMPUS ALLIED
- Sorafenib post-ALLO
- GITMO ALLOELDERLY
- CYTOALLO-GITMO-AMCLI Survey
- IRSTB082- IMMUNE- AML PROTOCOL
- AML post CMML
- AML002
- GIMEMA AML1617
- GIMEMA AML2120
- AML2220
- GIMEMA AML2420 Studio ENABLE
- GIMEMA AML2521
- GIMEMA AML2723
- LAL Analisi retrospettiva
- PV-ARC
- B1371019
- NLG-LBC7_Studio POLAR BEAR
- FIL_FOLL-BIO
- FIL-MANTLE-FIRST-BIO
- EMN BIOBANK
- CAMN107AIT15_STUDIO DANTE
- GIMEMA QoL CAR-T
- FIL_SAR-CAR
- CAR T in Real Life
- CECINVOD STUDY
- FIL_RI-CHOP
- CLEMM
- GIMEMA CLL2121
- MIR-IN-CML
- CML1624 (PEARL)
- EMN-COVID
- CTCAEmato
- DaraVD
- DEDALO
- EFC17757
- GIMEMA EMATO0321
- EMN18
- EMN20
- EMN29
- EMN34
- EMPATHY
- GIMEMA-ERIC-LLC1718
- KTE-MCL-EURW2019
- FIL-MAB
- FIL_BRUCE-ITA
- FIL_GAUDEALIS
- FIL_KLIMT
- FIL_MCL0208-PET
- FIL_PREVID
- FIL_PTLD
- FISiM_Rete Italiana MDS
- FOLIDELA
- FT14-Trial
- GIMEMA ITP0918
- GIMEMA MPN0123
- GIMEMA ITP1222
- GIMEMA ITP1021
- GIMEMA IMM0123
- GITMO PHYLOS
- GITMO PENTALLO
- GITMO-RELAPSE
- Gitmo-TTF10-Haplo Study
- HaploMUDStudy
- HCL-PG05
- HEMA-MED
- PTCL S-IDE
- IELSG45
- INF0123
- INFLA-ME
- ISABEL
- ITALY TFR
- REV IxaRd MMRR
- KRd
- LAM-SEIFEM
- MGRS
- MIFI
- ML41215 URBAN
- ML45151-SUNRISE
- MOR208C206
- MOR208C213 (REMIND2)
- MPOH06
- MY MYELOMA
- NISMAT
- QOL-ONE Phoenix
- STUDIO OSSERVAZIONALE...
- PAC303
- POSS
- RealMM
- REDEFI SEIFEM
- TP0006
Strutture collegate
-
Dipartimento di Medicina Specialistica Udine
- Clinica Ematologica
data ultima modifica: 22 ottobre 2025