Visite e prestazioni ambulatoriali in regime di libera professione

L’erogazione di prestazioni in regime di Libera Professione si aggiunge all’offerta istituzionale di ASUFC e permette al cittadino di scegliere un professionista o un'équipe medica di fiducia, con la garanzia della qualità professionale e tecnologica propria di un’azienda sanitaria pubblica.

Il professionista/équipe svolge l’attività libero professionale, previa autorizzazione, al di fuori dell’orario di lavoro di attività istituzionale e negli spazi interni ad ASUFC

Tariffe

Il ricorso alle prestazioni in regime di libera professione prevede la corresponsione di una tariffa comprensiva dell’onorario del personale medico e di quello del comparto sanitario coinvolto.

L’onere della prestazione è a completo carico del cittadino.

Le tariffe delle prestazioni di ricovero vengono definite in un preventivo di spesa. Sarà il professionista che prescrive l’intervento a fornire tutte le informazioni utili alla SOC Libera professione e prestazioni in convenzione al fine della stesura del preventivo.

  • Tariffario  [pdf - 1,41 MB] (il link apre una nuova finestra)

Modalità di prenotazione

È possibile prenotare:

  • telefonicamente contattando il Call Center Unico per Salute e Sociale al numero (+39) 0434 223522
  • di persona presso uno degli Sportelli CUP aziendali
  • di persona presso una delle Farmacie della Provincia

In caso di impossibilità a recarsi all'appuntamento, è necessario annullare lo stesso quanto prima, contattando il call center dedicato.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà essere effettuato prima dell’erogazione della prestazione presso:

  • le incassatrici automatiche allocate nei vari presidi tramite promemoria di prenotazione o, per gli assistiti residenti in regione FVG, tramite Carta Regionale dei Servizi (CRS);
  • on-line per tutte le prestazioni prenotate attraverso CUP o Call Center Regionale;
  • presso gli sportelli Servizio Cassa

La fattura viene rilasciata dallo sportello o dalla cassa automatica dove viene effettuato il pagamento.

Referto

Il referto della visita ambulatoriale viene consegnato alla fine della visita dal professionista che l’ha effettuata, mentre il ritiro dell’esito degli esami strumentali deve essere effettuato presso il CUP

Ricoveri in regime di libera professione

La necessità di effettuare un ricovero viene definita durante una visita ambulatoriale da parte di uno specialista di ASUFC.

Il paziente dovrà sottoscrivere un preventivo di spesa obbligandosi al pagamento anticipato dell’intero onere della prestazione richiesta.

La fattura viene rilasciata a seguito dell’avvenuto pagamento.

Il preventivo è predisposto dalla SOC Libera professione e prestazioni in convenzione sulla base delle informazioni cliniche-sanitarie trasmesse dallo specialista che richiede il ricovero.

A seguito dei conteggi per la chiusura del ricovero potrà seguire una seconda fattura di conguaglio positivo o negativo.

L'importo a consuntivo potrà risultare diverso da quanto preventivato nel caso di:

  1. a) variazione del DRG* di ricovero (diagnosi/intervento definitivi diversi da quelli presunti);
  2. b) variazione della durata della degenza, se superiore al valore soglia dello specifico DRG;
  3. c) utilizzo materiale protesico differente rispetto a quello preventivato.

 

*Il DRG (Diagnosis Related Groups) è un sistema di classificazione che si basa su raggruppamenti omogenei di diagnosi e indica il sistema di retribuzione degli ospedali per l'attività di cura. Tale sistema si basa su alcune informazioni contenute nella scheda di dimissione ospedaliera (SDO). Le tariffe dei singoli DRG sono fissate a livello regionale sulla base del costo standard di produzione (grado di impegno relativo sia in termini di costi che di impegno clinico). La quota di DRG comprende il costo della degenza e della seduta operatoria."

Maggior comfort alberghiero (Albergaggio)

Per il paziente, in regime di ricovero istituzionale oppure libero professionale, è possibile usufruire del trattamento di maggior comfort alberghiero, richiedendo al momento del ricovero una stanza a pagamento nel caso in cui questa fosse disponibile compatibilmente con le esigenze istituzionali della Struttura operativa.

Lo standard della camera a pagamento viene definito dalla Struttura di Ricovero.

Nel caso di fruizione di camera a pagamento, al paziente varrà emessa fattura di € 90,00 + IVA ordinaria pro-die.

La tariffa comprende l’uso esclusivo della camera. Sono esclusi i pasti e le colazioni dell’accompagnatore.

Richiesta Documentazione

E’ possibile richiedere il dettaglio dei costi dell’intervento eseguito in libera professione inviando un’e-mail al seguente indirizzo: prestazioni.liberaprofessione@asufc.sanita.fvg.it

 

Per la richiesta di copia della documentazione sanitaria CLICCA QUI