Liste di attesa
La normativa relativa alla gestione delle liste d’attesa fa riferimento al Piano nazionale di governo delle liste di attesa per il triennio 2019-2021 e al Piano regionale per il governo delle liste d’attesa 2019-2021, che la regione Friuli Venezia Giulia ha deliberato con DGR 1815 del 25/10/2019.
Con decreto ASUFC n. 270 del 19 marzo 2025 è stato approvato il Programma Attuativo Aziendale per l’anno 2025 con il quale sono state definite le modalità di monitoraggio dei tempi d’attesa, le linee di intervento per il contenimento dei tempi, le sedi di erogazione delle prestazioni.
Regolamento aziendale per assicurare il diritto di garanzia per le prestazioni specialistiche ambulatoriali
Il percorso di tutela del diritto di garanzia viene attivato dall’Azienda Sanitaria quando non è possibile rispettare i tempi massimi previsti da una classe di priorità B/D/P per una data prestazione di primo accesso. Per poter richiedere l’attivazione del percorso di tutela, l’utente deve recarsi presso uno degli sportelli CUP o Punti di Salute indicati di seguito:
Sede |
Indirizzo |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Udine (Ospedale) |
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 12:15 |
Udine Gervasutta) |
Via Gervasutta, 48 |
8:00 - 14:45 |
8:00 - 14:45 |
8:00 - 14:45 |
8:00 - 14:45 |
8:00 - 14:45 |
- |
Udine (Distretto) |
Via San Valentino, 18/20 |
8:00 - 16:45 |
8:00 - 16:45 |
8:00 - 16:45 |
8:00 - 16:45 |
8:00 - 16:45 |
- |
Tarcento |
Via Coianiz, 2 |
8:00 - 12:45 / 14:30 - 17:15 |
9:00 - 12:45 |
8:00 - 12:45 / 14:30 - 17:15 |
8:00 - 12:45 / 14:30 - 17:15 |
9:00 - 12:45 |
- |
Tricesimo |
Via dei Carpini, 3 |
9:30 - 12:15 |
- |
9:30 - 12:15 |
- |
8:30 - 12:15 |
- |
Povoletto |
Via Dante Alighieri, 9 |
- |
9:30 - 11:45 |
- |
9:30 - 11:45 |
- |
- |
Cividale del Friuli |
Via Santa Chiara, 2 |
7:00 - 13:45 |
7:00 - 11:45 / 13:00 - 17:45 |
7:00 - 13:45 |
7:00 - 13:45 |
7:00 - 13:45 |
- |
Manzano |
Via Drusin, 25 |
8:30 - 12:15 |
8:30 - 12:15 |
8:30 - 12:15 |
8:30 - 12:15 |
8:30 - 12:15 |
- |
Latisana |
Via Sabbionera, 45 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
8:00 - 11:45 |
San Giorgio di Nogaro |
Via Palmanova, 1 |
9:00 - 12:15 |
9:00 - 12:15 |
9:00 - 12:15 / 14:00 - 15:45 |
9:00 - 12:15 |
9:00 - 12:15 |
- |
Palmanova |
Via Natisone, 11 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
8:00 - 11:45 |
Cervignano del Friuli |
Via Trieste, 75 |
8:30 - 12:45 |
8:30 - 12:45 / 14:00 - 16:15 |
8:30 - 12:45 |
8:30 - 12:45 / 14:00 - 16:15 |
8:30 - 12:45 |
- |
Codroipo |
Viale Duodo, 82 |
7:45 - 12:00 / 12:45 - 16:45 |
7:45 - 12:00 / 12:45 -16:45 |
7:45 - 12:00 / 12:45 -16:45 |
7:45 - 12:00 / 12:45 -16:45 |
7:45 - 12:00 / 12:45 -16:45 |
- |
Codroipo |
Viale Veneto, 33 |
7:45 - 16:45 |
7:45 - 16:45 |
7:45 - 16:45 |
7:45 - 16:45 |
7:45 - 16:45 |
|
Gemona |
Piazza Rodolone, 2 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 11:45 |
San Daniele del Friuli |
Via Trento e Trieste, 33 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
7:30 - 18:15 |
8:00 - 11:45 |
Tolmezzo |
Via Morgagni, 18 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 18:15 |
7:45 - 11:45 |
Tarvisio |
Via Vittorio Veneto, 74 |
7:00 - 12:45 |
8:00 - 12:45 |
7:00 - 8:30 |
8:00 - 12:45 |
7:00 - 12:45 |
- |
Pontebba |
Piazza del Popolo, 6 |
- |
- |
9:30 - 11:00 |
- |
- |
- |
Moggio Udinese |
Via G. Ermolli, 28 |
- |
- |
11:30 - 13:00 |
- |
- |
- |
Al fine di poter accedere al percorso di tutela, è necessario che i seguenti requisiti siano rispettati:
- l’utente dev’essere residente nell’ambito territoriale di ASUFC;
- la prescrizione dev’essere valida e dematerializzata;
- il quesito diagnostico dev’essere riportato nella prescrizione e deve contenere i criteri clinici utilizzati per assegnare la classe di priorità;
- la prima disponibilità offerta al paziente non rispetta i tempi massimi di attesa previsti dalla classe di priorità della prescrizione in ogni struttura aziendale, incluse le strutture del privato accreditato;
- l’utente dev’essere in possesso di un appuntamento, registrato nel sistema di prenotazione, la cui data di esecuzione non rispetta il tempo massimo di attesa stabilito dalla classe di priorità;
- la richiesta di attivazione del percorso di tutela dev’essere fatta entro 4 giorni feriali dalla data in cui è stato prenotato il primo appuntamento, tempistica necessaria per poter gestire la richiesta.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il "Regolamento aziendale per assicurare il diritto di garanzia per le prestazioni specialistiche ambulatoriali".
Criteri di formazione delle liste di attesa
Prestazione di specialistica ambulatoriale: verifica dei tempi di attesa
I giorni di attesa effettivi sono rilevabili in tempo reale attraverso il collegamento al portale regionale.
Prenotazione prestazioni sanitarie
Le prestazioni sanitarie possono essere prenotate
- online
- tramite Call Center Unico Regionale: al numero 0434223522, con orario lunedì - venerdì dalle 7:00 alle 22:00, sabato dalle 7:00 alle 20:00,
- presso le farmacie della regione abilitate
- presso gli sportelli CUP Aziendali.
Specialistica ambulatoriale - Tempi medi effettivi di attesa - rilevazioni mensili
Dal 30 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Nomenclatore tariffario regionale per le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili dell’ambito del Servizio Sanitario Regionale.
In seguito alle importanti variazioni introdotte con il nuovo Nomenclatore ed alla luce della nuova lista di prestazioni ambulatoriali oggetto di monitoraggio definita da Age.na.s. in base a quanto previsto dal DL 73/2024, a partire dal 1 gennaio 2025, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha adottato un nuovo sistema di monitoraggio ex ante dei tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali.
I risultati ottenuti con il nuovo sistema possono essere oggetto di modifiche, a seguito delle verifiche e degli aggiornamenti cui è ancora sottoposto, in attesa della validazione definitiva da parte di Age.na.s.