Richiesta di frequenza su invio di altra Azienda sanitaria o altro Ente

Un’Azienda/Ente o Provider esterno, allo scopo di favorire l’approfondimento teorico pratico, l’aggiornamento o l’acquisizione di competenze/tecniche/di ricerca particolari dei propri dipendenti, previo accordo sui tempi e modalità di accesso, può chiedere di inviare presso le strutture aziendali uno o più professionisti, per una frequenza esclusivamente osservazionale, per raggiungere determinati obiettivi formativi, per un periodo di tempo ben definito (anche singole giornate).

Le coperture assicurative per gli infortuni e responsabilità civile sono sempre garantite dall’Azienda/Ente di provenienza. 

Presentazione della domanda di frequenza e iter amministrativo

L’Azienda/Ente/Provider provvede alla compilazione e all’invio della domanda a questa Azienda, almeno 30 giorni prima della data di inizio della frequenza, indicando gli obiettivi di apprendimento ed il periodo di accesso, preventivamente concordato con la struttura ospitante.

La domanda deve essere compilata in forma leggibile (con carattere stampatello ed inchiostro nero) e sottoscritta dal legale rappresentante dell’Azienda/Ente/Provider o suo delegato e dall’interessato/a.

Alla richiesta il professionista interessato allega:

  • il certificato di idoneità in corso di validità e rilasciato dall’Azienda di appartenenza
  • la copia degli attestati di superamento dei Corsi di formazione sulla sicurezza
  • il proprio curriculum vitae redatto in formato europeo

L’istanza, completa degli allegati, può essere consegnata all’Ufficio Protocollo dell’Azienda (via Pozzuolo 330 – Udine, Palazzina direzionale "A" - piano terra, orario al pubblico da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 da lunedì a mercoledì dalle 14:30 alle 16:00) oppure all’Ufficio per la disciplina delle frequenze istituzionali della SOSD Gestione amministrativa ricerca, sperimentazioni e progetti finanziati - Pad. 14, 4° piano – P.le S. Maria della Misericordia n. 11 (di fronte al Pronto Soccorso), con orario per il pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e nel pomeriggio su appuntamento, num. tel. 0432 559709, 0432 554271.

Il procedimento amministrativo di autorizzazione alla frequenza è svolto dall’Ufficio per la disciplina delle frequenze istituzionali della SOSD Gestione amministrativa ricerca, sperimentazioni e progetti finanziati. Il procedimento stesso deve essere concluso entro 30 giorni dalla ricezione della domanda completa degli allegati richiesti, fatta salva la necessità di accertamenti sanitari aggiuntivi.

L’autorizzazione alla frequenza sarà concessa dal Direttore della SOSD Gestione amministrativa ricerca, sperimentazioni e progetti finanziati ed inviata, tramite e-mail, all’Azienda sanitaria/Ente di appartenenza dell’interessato, all’interessato, al Direttore della struttura ospitante.

In assenza di formale autorizzazione all’aspirante frequentatore è fatto espresso divieto di accedere alle strutture aziendali ed ogni eventuale responsabilità e conseguenti danni in caso di inosservanza saranno a carico del Responsabile della struttura che ha consentito l’accesso alla struttura e lo svolgimento di attività, in difetto di quanto sopra indicato.