Dipartimento di Medicina Trasfusionale di Area Vasta Udinese

Accreditamenti

  • Accreditamento Regionale Istituzionale FVG (rilasciato a decorrere dal 2009 e costantemente mantenuto)
  • Certificazione ISO 9001-2008 (rilasciata a decorrere dal 2010 e costantemente mantenuta)
  • Conformità standard IBMDR e normativa nazionale per donazione cellule e tessuti (CNT, CNS, CRT, CRS) (Rilasciata nel 2011)
  • European Federation for Immunogenetics (EFI) (rilasciato nel 2007 e costantemente mantenuto)
  • Joint Accreditation Committee ISCT EBMT (JACIE) (rilasciato a decorrere dal 2011 e costantemente mantenuto)
  • Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE) (Rilasciata nel 2010)
 dal 17 marzo 2020
Si informano i Donatori che tutte le sedi del Dipartimento sono aperte. Per evitare di sovraccaricare le linee della segreteria, impegnata nelle operazioni di accettazione: rassicuriamo l'utenza, perché le scorte regionali sono comunque sufficienti a garantire il fabbisogno dei nostri ospedali. In questo periodo è fortemente raccomandata la prenotazione della donazione, per evitare l'affollamento nelle sale d'attesa ed il mancato rispetto delle distanze di sicurezza poste dal DPCM 09.03.2020. Pertanto l'accesso alla donazione senza prenotazione non è in questi giorni garantito, esclusivamente a tutela della salute dei donatori; vi invitiamo quindi ad effettuare la vostra prenotazione sia al call center regionale n° 0434/223522 sia presso le segreterie delle Associazioni dei Donatori di Sangue. Per informazioni ulteriori sull’infezione da coronavirus e donazioni di sangue visitate il sito del Centro Nazionale Sangue all’indirizzo https://www.centronazionalesangue.it/node/831 Ringraziamo i Volontari del sangue per la disponibilità e la preziosa collaborazione, certi della loro come sempre pronta comprensione.
 dal 16 marzo 2020
Si informa l'utenza dell'AMBULATORIO TAO che l'attività viene garantita come di consueto: i pazienti possono accedere alla struttura per il prelievo e la somministrazione della terapia nelle modalità ordinarie. Chiediamo la gentile collaborazione nel non sovraccaricare le linee telefoniche della segreteria se non per casi di necessità non differibile, visto il momento di criticità l'impegno nelle attività di sportello può rendere difficile garantire sempre una pronta risposta. Ringraziamo fin d'ora per il rispetto coscienzioso di queste semplici indicazioni.

Dove siamo

sede

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

Servizi in evidenza

accesso al servizio sanitario

Per saperne di più