Coordinamento Regionale Malattie Rare

Il Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare si occupa in modo particolare di malattie rare metaboliche e sindromi genetiche rare complesse.

Il Centro offre consulenze genetiche cliniche, internistiche e pediatriche con supporto genetico di laboratorio avanzato per la diagnosi delle malattie di competenza del Centro.

Dove siamo

contatti

  • telefono: 0432 559883
  • note:

    Orari segreteria:

    • dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

sede

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

Cosa facciamo

II Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare svolge i seguenti compiti istituzionali:

  • Attività diagnostico-clinico-assistenziali dedicate alle malattie rare con partecipazione anche a protocolli di studio a livello nazionale ed internazionale;
  • Coordinamento della Rete Regionale di Malattie Rare;
  • Gestione del Registro Regionale Malattie Rare ed integrazione con il Registro Nazionale presso l'Istituto Superiore di Sanità;
  • Rappresentanza regionale al Tavolo Tecnico per le Malattie Rare della Commissione Salute;
  • Sviluppo e mantenimento delle relazioni e collaborazioni con le associazioni dei pazienti.

II Centro è inoltre il coordinatore della Rete Europea di Riferimento (ERN) per le malattie rare metaboliche MetabERN.

I pazienti vengono prevalentemente gestiti in regime ambulatoriale e DH.

Sperimentazioni cliniche

Strutture collegate