News e comunicati stampa

Nuova edizione del Corso di Sutura del SISM

 8 aprile 2024

In partenza la nuova edizione del Corso Suture SISM presso il Centro di Simulazione e Alta Formazione di Udine, esperienza utile agli studenti di Medicina e Chirurgia del III e IV anno per consolidare i concetti teorici appresi a lezione attraverso l'uso di trainer dedicati.

leggi di più

Progetto Anatomeetings

 4 dicembre 2023

Le tecnologie del Centro Simulazione e Alta Formazione (CSAF) a disposizione dei membri del Segretariato Italiano Studenti in Medicina (SISM) di Udine per stimolare la trasmissione attiva di conoscenze ed esperienze tra studenti di diversi anni e percorsi di studio sanitario. L’Anatomage, tecnologico strumento di dissezione virtuale e visualizzazione anatomica, supporta il confronto diretto tra pari e l'approfondimento degli argomenti trattati nei corsi di Infermieristica e Medicina.

leggi di più

Clinical Escape Room

 18 settembre 2023

2023 Second Edition

leggi di più

La simulazione e il suo ruolo in ambito sanitario.

 23 maggio 2023

L'obiettivo dell'iniziativa è di avvicinare gli studenti alle molteplici applicazioni che la simulazione avanzata ricopre in campo medico e scientifico.

leggi di più

PCTO Biomedico presso il Centro di Simulazione e Alta Formazione.

 15 maggio 2023

Gli studenti delle classi 3^ e 4^ che seguono il percorso di PCTO Biomedico - "medicina e salute" dell'ISIS Mattei Latisana - Lignano, hanno potuto visitare il CSAF e apprendere appunto l'importanza delle svariate tecniche di "simulazione" applicabili in campo medico.

leggi di più

Basic Disaster SISM

 26 aprile 2023

Il BDS è un corso che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze di base sulla Medicina dei Disastri e le competenze essenziali per far fronte ai disastri di diversa natura, con particolare riferimento alla gestione pre-ospedaliera e ospedaliera di eventi maggiori.

leggi di più

"COLLABs" COLLABORATIVE LABs

 1 dicembre 2022

L’iniziativa “COLLABs” si configura come un evento formativo basato sullo svolgimento di “Laboratori tecnico-procedurali” aperti alla partecipazione degli studenti e delle studentesse del 6°anno del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Udine che ne hanno espresso richiesta. L’iniziativa è aperta anche ai medici neolaureati nel nostro Ateneo nelle sessioni di laurea dell’A.A. 2021/2022. L’obiettivo generale dell’attività formativa è garantire agli studenti di Medicina l’acquisizione, in contesto protetto e con tempi dedicati, di alcune skills.

leggi di più

CSAF tra passato e futuro

 16 maggio 2022

Le attività ai tempi del Covid e le nuove prospettive

leggi di più