Oncologia Udine

continua a leggere

Dove siamo

sede

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

ubicazioni

Degenze: Padiglione n.15,  Nuovo Ospedale, Ingresso lato Ovest, terzo piano
Day Hospital: Padiglione. n. 15, Nuovo Ospedale, Ingresso lato Est, secondo piano
Ambulatori: Padiglione n. 8, piano terra, lato ovest
Segreteria direzione: Padiglione n. 15, Nuovo Ospedale, Ingresso lato Est quarto piano

orari

Visita ai degenti: tutti i giorni dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 18:30
Segreteria Direzione: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00

Accettazione Day Hospital/Ambulatori:
apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 19:30 
informazioni telefoniche: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 19:30

Segreteria ambulatori:
apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 15:00
informazioni telefoniche: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00


Colloquio dei medici in area degenze: martedì e giovedì dalle 12:30 alle 13:30, compatibilmente con le esigenze di servizio
Colloquio con i medici in Area Ambulatoriale-Day Hospital: nel corso della visita medica. Eventuali approfondimenti potranno essere concordati direttamente con il medico su richiesta

telefoni

Segreteria direzione: 0432552751
Accettazione Day Hospital/Ambulatori: 0432552754
Segreteria ambulatori: 0432559304
Degenze: 0432552758 (numero riservato a chiamate urgenti attinenti il ricovero: dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 18:00)

fax

Segreteria direzione: 0432552751
Accettazione Day Hospital/Ambulatori: 0432552762
Segreteria ambulatori: 0432559305

email

segreteria.oncologia@asufc.sanita.fvg.it

Cosa facciamo

L’ attività di assistenza clinica, didattica e di ricerca sono complementari e integrate nell’organizzazione della struttura. La SOC di Oncologia collabora attivamente con il Dipartimento di Area Medica dell’Università di Udine, è sede della Scuola di specializzazione in Oncologia medica 4 e per la formazione di medici e infermieri dei Corsi di Laurea in Medicina e delle Professioni Sanitarie della stessa Università.
L’attività di ricerca e di cura riguarda tutti i principali tumori ed è organizzata secondo gruppi di lavoro multidisciplinari composti dagli specialisti che, come loro attività esclusiva o prevalente, partecipano alla definizione e alla attuazione pratica del percorso diagnostico, terapeutico e riabilitativo dei pazienti oncologici per singole patologie di organo o apparato coordinati nei seguenti gruppi specialistici:

  • patologia senologica
  • patologia della cute/melanoma
  • patologia ginecologica
  • patologia gastro-intestinale
  • patologia genito-urinaria
  • patologia polmone
  • patologia del sistema nervoso centrale e del distretto cervico-facciale
  • molecular tumor board
  • immuno-tossicità

Di particolare rilievo è l’attività di ricerca condotta dalla Struttura di Oncologia nel campo dei nuovi trattamenti per la cura delle malattie oncologiche. L’ Oncologia di Udine ha in corso ogni anno in media 50 Clinical Trial con l’obiettivo di valutare nuove terapie oppure nuove modalità più efficaci di utilizzo di terapie già note o altri aspetti che riguardano la cura dei tumori.

La struttura svolge attività di consulenza per tutti i reparti dell’Azienda che ne facciano specifica richiesta.

Servizio di Psicologia

Il servizio è assicurato grazie alla collaborazione di:

- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione di Udine
- Associazione Cure Palliative "Mirko Špacapan - Amore per sempre” Onlus

Per saperne di più

Strutture collegate