Risultati di ricerca

La ricerca di dolore ha restituito i seguenti risultati:

 esenzione_covid_allegato1

valutazione abbreviata, Visita successiva alla prima Garantita a distanza di 3, 6, 12, 24 mesi 89.01.1 VISITA ANESTESIOLOGICA DI CONTROLLO PER TERAPIA DEL DOLORE Garantita a distanza di 3, 6, 12, 24 mesi 89.01.2 VISITA ANGIOLOGICA DI CONTROLLO Garantita a distanza di 3, 6, 12, 24 mesi 89.01.3 ...

 158767_Ematologia Quesiti e Criteri di Valutazione

. Anamnesi patologica remota: 1) BPCO di grado moderato, in regolare follow-up pneumologico; 2) DM tipo 2 in terapia con ipoglicemizzante orale; 3) ipertensione arteriosa in terapia medica. Anamnesi patologica prossima: da alcuni mesi moderata astenia, dispnea da sforzo, dolore in ipocondrio ...

 CV dott. Ilario Guardini

CORSI DI FORMAZIONE SUL TEMA E STAGE NELL’AMBITO DEI PERCORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN ITALIA E ALL’ESTERO. ATTIVITÀ DI DOCENZA A CORSI CLINICI SUL TEMA DEL DOLORE E ORGANIZZATIVI - PARTECIPAZIONE ALLA ED. N. 33, AL HOPE EXCHANGE PROGRAMME FOR HOSPITAL PROFESSIONALS, SUL TEMA: QUALITY FIRST ...

 I sensi dimenticati

. Balestrieri 12.00 I disturbi dell’olfatto come substrato neuropatologico comune nelle malattie neurodegenerative: il ruolo della diagnostica avanzata A. Mazzatenta 12.20 I disturbi olfattivi e gli altri sintomi non motori nella malattia di Parkinson (ansia, depressione, dolore, disturbi del sonno ...

 circ min 26 aprile 2021

e diarrea. Sintomi presenti e importanti nell’età adulta quali il dolore toracico, la dispnea, l’astenia, 14 sono molto rari. In pazienti sintomatici è stata riscontrata raramente ipossiemia, al contrario di quanto accade negli adulti. I ragazzi più grandi, in età adolescenziale e ...

 materiale_mmg_ott2021

comuni dopo somministrazione di vaccino antinfluenzale consistono in reazioni locali, quali dolore, eritema, gonfiore nel sito di iniezione. Ø Le reazioni sistemiche comuni includono malessere generale, febbre, mialgie, con esordio da 6 a 12 ore dalla somministrazione della vaccinazione e della ...

 Indicazioni avviso n. 60771-2022

Ministro della Salute). sì no febbre maggiore di 37,5°C tosse/raffreddore/dispnea o sintomi influenzali mal di gola/perdita dell'olfatto o del gusto dolore addominale/diarrea lividi anormali o sanguinamento/arrossamento degli occhi barrare la voce di interesse di essere attualmente sottoposto ...

 curriculum dott.ssa Valentina DI Vuolo

idiopatica”, A.O di Padova, Dott. S.Masiero Novembre 2017 Convegno “Il dolore cronico come problema riabilitativo”, Udine ASUIUD Giugno 2017 Seminario “Le Pompage”, Udine – Dott. P. Franzon Seminario “Introduzione all’Osteopatia e Stato dell’Arte”, Udine – Dott. S. Milocco Seminario “La ...

 01_Allegato1_66712-2024

Gestione del dolore del paziente in cure palliative Gestione del paziente con sindrome geriatrica in cure palliative Gestione del paziente oncologico end of live Gestione del paziente domiciliare in cure palliative Gestione del paziente in cure palliative tra ospedale e territorio SOSC B 11.000,00 ...

 3. Stato Dell'arte in Italia e in FVG. La Rete Cure Sicure FVG_ Arnoldo

Valutazione e controllo del dolore Corretta identificazione del paziente Sicurezza delle pratiche […] http://buonepratiche.agenas.it/practices.aspx Sicurezza delle pratiche […] 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 4 11 22 9 14 1 1 5 2 7 - - - - 1 * - 6 4 - 3 * 14 - 3 1 1 * 1 1 ...