Risultati di ricerca

La ricerca di dolore ha restituito i seguenti risultati:

 2023_BR_ossigenoozonoterapia

dall’infiltrazione paravertebrale di ossigeno- ozono? Come tutti i trattamenti inerenti i processi infiammatori e degenerativi, anche l’ossigeno ozono agisce sui sintomi; la finalità terapeutica è quella di ridurre progressivamente il dolore e migliorare la funzionalità. Il risultato quindi non può essere la ...

 Trasportabilita-animali-affetti-da-patologie-e-gestione-dei-bovini-a-terra

prolungato di cibo ed acqua; e/o febbre: temperatura corpo- rea > 39,5°C o ipotermia (< 37,5°C); e/o aumento significativo della frequenza respiratoria; difficoltà re- spiratoria significativa o con bocca aperta, tosse significativa; e/o segni evidenti di dolore con presenza di inarcamento del dorso, in ...

 Microlaringoscopia

tessuti (vedi informativa relativa ad utilizzo di apparecchiatura laser-CO2) La tecnica chirurgica che viene utilizzata dipende dalla lesione che si intende asportare; in tutti i casi la procedura è abbastanza breve e per la maggior parte dei casi non determina sanguinamento o dolore. In alcune ...

 44253_CRITERI E TRACCE_Radiodiagnostica

diagnostica nel tumore del pancreas. 5. La diagnostica nel dolore toracico. 6. La diagnostica delle lesioni focali epatiche. 7. La diagnostica del tumore della prostata. 8. La diagnosta delle lesioni stenosanti della via biliare. 9. La diagnostica delle lesioni benigne epatiche. 10. La diagnostica ...

 2023_BR_sclerotizzazione varicocele

dolore percepito dall’utente. Essendo una procedura che prevede l’inserimento di un catetere, la sclerotizzazione del varicocele può provocare qualche fastidio. Il paziente verrà costantemente assistito e monitorizzato durante tutta la procedura. Tuttavia è da considerarsi un procedura mininvasiva ...

 DDG n.707 del 28 giugno 2024 - Procedura aziendale di gestione delle liste di attesa per ricoveri programmati nelle strutture sanitarie e corretta tenuta delle agende di prenotazione

pregiudizio alla prognosi. Classe B: Entro 60 giorni per i casi clinici che presentano intenso dolore, o gravi disfunzioni o grave disabilità ma che non manifestano la tendenza ad aggravarsi rapidamente al punto di diventare emergenti, né possono per l’attesa ricevere grave pregiudizio alla ...

 sch_anamn_vax_anticovid

? • Dolore addominale/diarrea? • Lividi anormali o sanguinamento/arrossamento degli occhi? • Ha fatto qualche viaggio internazionale nell'ultimo mese? Test COVID-19: • Nessun test COVID-19 recente • Test COVID-19 negativo (Data: ______________) • Test COVID-19 positivo (Data ...

 51482_MEU_prove

Pronto Soccorso 3. DOLORE TORACICO Inquadramento clinico strumentale in Pronto Soccorso 4. COLICA RENALE Inquadramento clinico strumentale in Pronto Soccorso 5. DISPNEA Inquadramento clinico strumentale in Pronto Soccorso 6. TRAUMA ADDOMINALE Inquadramento clinico strumentale in Pronto ...

 Programma congresso mmg 2024

Miranda 15.15 Terapia farmacologica dell’obesità Dott.ri Riccardo Candido e Cesare Miranda 16.00 Terapia delle complicanze della cirrosi epatica Dott.ssa Flora Masutti 16.45 Nuove farmacoterapie del Disturbo da Uso di Alcol Dott.ssa Cristina Meneguzzi 17.15 Terapie del dolore cronico con oppiacei Dott ...

 2024_max-facciale_cavo-orale_info

di farti riprendere il prima possibile le tue abitudini. Una particolare attenzione è rivolta alla rilevazione del dolore da te percepito al fine di minimizzarlo; più volte ti verrà chiesto di indicare con una scala numerica l’intensità del dolore per valutare l’efficacia dei farmaci ...