Risultati di ricerca

La ricerca di cup ha restituito i seguenti risultati:

Avvio campagna vaccinale COVID-19

proprio medico di medicina generale (se aderente alla campagna vaccinale) Presso tutte le sedi vaccinali del Dipartimento di prevenzione ASUFC (Udine, Tarcento, Cividale, Tolmezzo, San Daniele, Codroipo, Latisana, Palmanova), previa prenotazione tramite i consueti canali (call center, CUP, farmacie ...

Avvio prenotabilità VACCINAZIONE COVID età 6 mesi - 4 anni

essere effettuata attraverso i consueti canali: Call center, CUP, farmacie. Per qualsiasi dubbio sulla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 è sempre consigliabile consultare il pediatra di fiducia. Dal 21 dicembre ...

Avvio di procedura per accoglimento, percorso della continuità assistenziale più appropriata alle esigenze delle persone (UVD/UVM per ADI,Casa di Riposo Centro diurno, RSA, HOSPICE, trattamento domiciliare...), dimissione

Valutazione Distrettuale L.R. 10/98 DDG. n 552 del 14/12/2011 "Protocollo Dimissioni Protette e continuità assistenziale" Pagamenti presso gli sportelli CUP con le seguenti modalità: contanti, Bancomat e Cartedi di credito Alla segnalazione pervenuta al PUA l'infermiere procede con un approfondimento ...

Descrizione interventi e stato di avanzamento: interventi tecnologici

CUP F24E22000400006 – Finanziamento complessivo 6.600.090,00 € ...

Dal 10 gennaio richiamo 'booster' per i soggetti di età 12-15 anni

mediante tutti i canali in uso: call center, CUP, farmacie e Webapp. Vista l’ampiezza della platea vaccinabile, si raccomanda ai cittadini che necessitano del greenpass per lavoro e spostamenti di non attendere gli ultimi giorni prima della scadenza della certificazione in parola poiché la prenotabilità ...

Visita collegiale per ricorso contro il giudizio di non idoneità sanitaria per il porto d’armi

della Commissione Visita collegiale per ricorso contro il giudizio di non idoneità sanitaria per il porto d’armi Tariffa applicata: € 154,96 + € 2,00 di marca da bollo Modalità di pagamento • Cassa CUP • Bonifico Bancario La richiesta va inoltrata a: • Ufficio Protocollo oppure • Via PEC all’indirizzo ...

Sospensione vaccinazione per persone under 60

private Sono pertanto rinviate tutte le prime somministrazioni già programmate. Le persone dovranno prenotarsi nuovamente non appena saranno riaperte le agende: l’Azienda Sanitaria ne darà puntuale notizia. L’appuntamento potrà essere prenotato tramite Call Center Regionale 0434223522, i CUP aziendali e ...

Vaccinazioni anti Covid per caregiver e conviventi dei disabili gravi (Lg. 104/1992 art.3 comma3)

assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto di disabili gravi ai sensi della legge 104/1992 art. 3 comma 3, già vaccinate prima del 25 marzo o che non intendono vaccinarsi, potranno prenotare la vaccinazione tramite i CUP (Centro Unico di Prenotazione) dell’Azienda Sanitaria, le farmacie oppure ...

Vaccini: call center di prenotazione attivo 7 giorni su 7

per tutte le altre attività di prenotazione, ovvero da lunedì a venerdì dalle 7 alle 19 e sabato dalle 7 alle 14. "In questo modo si garantisce continuità di accesso anche attraverso questo canale di prenotazione del vaccino per il coronavirus, al quale si affiancano i Cup delle aziende sanitarie, le ...

Vaccini: da primo marzo possibile prenotare Novavax

2 dosi a distanza di 3 settimane (21 giorni) l'una dall'altra. Nella nostra regione saranno consegnate domani 20mila dosi di questo tipo di vaccino, pari a 10.000 cicli completi". La prenotazione del vaccino può essere effettuata attraverso gli sportelli Cup delle Aziende Sanitarie, le farmacie ...