Un Natale di comunità: iniziativa del Servizio Sociale dei Comuni della Carnia

 venerdì 22 novembre 2024

Per il 2024 è stato scelto come simbolo lo Scarpèt

Uno “Scarpet” come addobbo natalizio, per vivere ancora un “Natale di Comunità” nel segno dei simboli e delle tradizioni della Carnia. Il Servizio Sociale dei Comuni dell’ambito territoriale della Carnia, in collaborazione con la cooperativa Itaca, promuove anche per queste festività natalizie 2024 l’iniziativa “Un Natale di Comunità”, con la quale si propone alle famiglie, alle scuole, agli ospiti delle case di riposo e dei centri diurni, di realizzare un addobbo da appendere alle finestre  di casa o sul proprio albero di Natale.

Per quest’anno è stata scelta la forma dello “Scarpèt”, il cui modello di riferimento è ora disegnato nella comunicazione che il Servizio Sociale sta distribuendo nei Comuni in queste settimane. Tale comunicazione può anche essere richiesta direttamente agli uffici di via Dante a Tolmezzo: "Come è stato nelle precedenti edizioni – spiega l’animatore del Servizio Andrea Dorni – chiediamo di riempire la forma dello “Scarpèt”, usando i colori oppure semplicemente scrivendoci dentro delle frasi, ma anche realizzarlo con i materiali che si desidera, come per esempio stoffa e legno. Lo “Scarpèt” andrà poi appeso sulle finestre o sull’albero di Natale: è un modo per sentirsi connessi utilizzando la propria fantasia e facendo riferimento a un simbolo della tradizione carnica".

L’iniziativa “Natale di Comunità” era stata avviata dal Servizio Sociale della Carnia nel 2020 quando la pandemia limitava gli spostamenti delle persone, e l’addobbo appeso alle finestre fungeva da simbolo comunitario condiviso per far fronte all’isolamento, che quelle difficili condizioni avevano imposto. Nel corso degli anni l’iniziativa è proseguita richiamando alcuni importanti simboli carnici quali il “Taulîr”, il “Peç”, il “Gugjet” e la “Stele Alpine”. 

La partecipazione è stata molto ampia in queste prime quattro edizioni dell’iniziativa, tanto che il Servizio Sociale ha raccolto molti di questi lavori realizzati in questi anni, con i quali sarà allestita una mostra nei locali del “Centro per le famiglie” di via Matteotti, che si inaugurerà a dicembre. 

Il Servizio Sociale della Carnia vuole valorizzare i lavori che saranno elaborati anche in questa edizione 2024:  "Chiediamo – interviene ancora Dorni – a chi vorrà prendere parte alla nostra proposta, di inviarci delle foto degli addobbi, con le quali vogliamo realizzare un video che sarà in seguito pubblicato sul sito dell’Azienda Sanitaria". Le foto dovranno essere inviate al numero telefonico 347 1173364 oppure via mail all’indirizzo andreadorni@asufc.sanita.fvg.it .

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli animatori:

  • Dorni Andrea: 3471173364
  • Dorigo Laura: 3331070871
  • Rupil Cinzia: 3388736980
  • De Crignis Lucia: 3392534412