(H) Open Weekend sulla Menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS
martedì 7 ottobre 2025
Anche le strutture di ASUFC aderiscono con diverse iniziative

In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.
A partire dal 7 ottobre tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti.
Anche le strutture di Ostetricia e Ginecologia di ASUFC, da anni tutte insignite dei bollini rosa da Onda, aderiscono all’Open Day con diverse iniziative e in particolare:
Udine 17 ottobre 2025
- ore 8.00 - 14.00 AMBULATORIО
open visite ginecologiche Clinica Ginecologica, Padiglione 7, piano terra, Udine.
(prenotazioni dal lunedì al venerdì 8-13:30 al 0432 559695) - ore 18.00 lezione di THIN RUSH
con l'istruttrice Sonia De Marchi aula Magna Kolbe, piazzale Kolbe 4 Udine,
in presenza (max 50 posti) o da remoto Durata 45 minuti
(Necessario tappetino e pesetti)
(prenotazioni dal 7 ottobre via mail specificando se in presenza o remoto a menopausa.ginecologiaudine@asufc.sanita.fvg.it)
San Daniele del Friuli 17 ottobre 2025
Visite ginecologiche e controlli gratuiti dalle 15.00 alle 18.00 presso gli ambulatori ostetrico ginecologici dell’Ospedale: è necessario prenotare la visita ginecologica telefonicamente presso la segreteria dalle ore 8.30 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì allo 0432 949325.
«Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando molte donne a convivere passivamente e in silenzio con i sintomi di questa fase di profondo cambiamento. Con l’aumento della prospettiva di vita, oggi una donna può trascorrere in menopausa circa trent’anni: un periodo lungo e delicato, in cui un’informazione corretta, una prevenzione consapevole e, quando necessario, un trattamento adeguato dei sintomi possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita e a limitare l’insorgenza di problematiche croniche degenerative nel lungo periodo. Per questo motivo, proprio nell’anno del nostro ventennale, come Fondazione Onda ETS siamo fieri di rinnovare il nostro impegno al fianco delle donne con questa nuova edizione dell’Open Weekend», dichiara Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS.