Distretto di Palmanova
Il Distretto Sanitario è una struttura operativa mediante le quali l'Azienda sanitaria assicura una risposta coordinata e continuativa ai bisogni dei cittadini garantendo la continuità delle cure tra l'ospedale ed il domicilio erogando prestazioni sanitarie di diagnosi, cura, riabilitazione ed assistenza.
Il Distretto è la struttura aziendale deputata al raccordo tra Azienda, Cittadino e Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta e medico del servizio di continuità assistenziale ("guardia medica").
Dove siamo
contatti
- telefono: 0431387701
- fax: 043136016
sede
Via Trieste, 75
33052 Cervignano del Friuli (Ud)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Chi siamo
contatti
- e-mail: barbara.margheritta@asufc.sanita.fvg.it
- note:
Distretto est con funzioni di coordinamento PUA
sede
Via Trieste, 75
33052 Cervignano del Friuli (Ud)
Cosa facciamo
All'interno di ciascun distretto l'Area Adulti Anziani garantisce l'assistenza primaria e la continuità assistenziale attraverso: servizi infermieristici ambulatoriali, domiciliari e di comunità, servizi riabilitativi ambulatoriali e domiciliari, servizi di specialistica ambulatoriale, attività di ricovero in Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), in Hospice, attività di accoglienza ed informazione.
A livello interdistrettuale operano le seguenti strutture organizzative:
- l’Area Materno Infantile Territoriale, deputata alla tutela della salute fisica, psichica e sociale della donna, della coppia, della famiglia, dei minori e degli adolescenti (Consultori Familiari);
- l'Area Età Evolutiva e Disabilità che ha compiti di progettazione, coordinamento, presa in carico dei casi ed elaborazione del progetto di vita delle persone con disabilità;
- Recupero e Rieducazione Funzionale eroga visite e prestazioni finalizzate al recupero dell'autonomia in persone affette da menomazione di origine ortopedica, neurologica e osteoarticolare anche in un'ottica di continuità con la fase acuta della malattia;
- Rete delle Cure Palliative garantisce in modo uniforme e continuativo, le cure palliative in ambito ambulatoriale, domiciliare, residenziale in Hospice e in consulenza nei reparti ospedalieri e nel dipartimento di emergenza;
- Alcologia e Dipendenze Patologiche che si occupa di persone con problemi riferibili all'uso e alla dipendenza da alcool, da gioco d'azzardo patologico, da sostanze stupefacenti legali (es. fumo) ed illegali.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
Distretti sanitari
-
Distretto di Palmanova
- Assistenza farmaceutica integrativa regionale (A.F.I.R) del Distretto di Palmanova
- Assistenza Sanitaria di Base del Distretto di Palmanova
- Centro prelievi del Distretto di Palmanova
- Centro Unico di Prenotazione (CUP) - Cervignano del Friuli
- Cure Palliative
- Età evolutiva, famiglia e disabilità
- Neuropsichiatria infantile
- Poliambulatori Specialistici del Distretto di Palmanova
- Punto Unitario di Accesso (PUA) del Distretto di Palmanova
- Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) del Distretto di Palmanova
- Servizio Infermieristico Domiciliare (SID) del Distretto di Palmanova
- Servizio Riabilitativo Domiciliare (SRD) del Distretto di Palmanova
- Ufficio Amministrativo e Anagrafe Sanitaria del Distretto di Palmanova
-
Distretto di Palmanova
data ultima modifica: 16 maggio 2023