Reclutamento e Trattamento Giuridico Risorse Umane

La Struttura garantisce la gestione delle procedure amministrative di reclutamento, inserimento e gestione giuridica del personale dipendente (compreso personale afferente alla Pianta Organica Aggiuntiva dei servizi in delega), del personale universitario, dei lavoratori con contratti atipici e dei frequentatori, supportando la Direzione Strategica  dell’individuazione delle modalità di acquisizione delle risorse umane.
Si raccorda costantemente con la SOC Trattamento Economico Risorse Umane, con la SOC Relazioni Sindacali e Applicazioni Contrattuali e con la SOC Affari Generali e Organizzazione per garantire la necessaria integrazione dei processi di competenza.

Dove siamo

contatti

sede

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)

Padiglione n. 10 "Manin" - primo piano

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

Orario

Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00

Il lunedì e il mercoledì anche dalle 14:30 alle 16:00

Chi siamo

sede

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
Padiglione n. 10 "Manin" - primo piano

Cosa facciamo

Le funzioni della Struttura Reclutamento e Trattamento Giuridico Risorse Umane sono:

  • costante aggiornamento delle competenze aziendali in materia di reclutamento, inserimento e sviluppo professionale delle risorse umane;
  • reclutamento del personale dipendente (compreso personale afferente alla Pianta Organica Aggiuntiva dei servizi in delega), dei lavoratori somministrati da Agenzie per il lavoro interinale, dei borsisti, dei collaboratori libero-professionali ed in generale dei lavoratori con contratti atipici;
  • monitoraggi e statistiche relativi alla dotazione organica esistente; 
  • gestione frequenze istituzionali (tirocinanti e frequentatori volontari per finalità di formazione);
  •  monitoraggio sull’applicazione delle Legge 12 marzo 1999, n. 68 e proposte organizzative ed operative relative all’attuazione degli obblighi in materia di collocamento obbligatorio;
  • gestione delle procedure amministrative di inserimento del personale;
  • gestione segreteria con funzioni di prima interfaccia per il personale dipendente/atipico che necessiti di informazioni relative al proprio rapporto di lavoro con conseguente smistamento delle istanze agli uffici/strutture competenti;
  • gestione delle procedure di selezione interna per progressioni verticali e conferimento incarichi;
  • gestione procedure di valutazione annuale relative alla performance individuale del personale dipendente;
  • gestione procedure valutazione di periodo del personale dipendente;
  • predisposizione e aggiornamento dei disciplinari di incarico del personale dell’area del comparto e delle aree dirigenziali;
  • gestione rilevamento orari di lavoro; 
  • gestione permessi, congedi e istituti giuridici previsti dai contratti di lavoro e connessi alla carriera del personale dipendente;
  • gestione fascicoli personale dipendente;
  • ogni altra competenza non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia alle attività sopradescritte ovvero espressamente delegata dalla Direzione Amministrativa.

Strutture collegate