Unità riabilitazione turbe neuropsicologiche acquisite (URNA)

continua a leggere

Dove siamo

sede

Via Gervasutta, 48
33100 Udine (UD)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

ubicazioni

Padiglione B - primo piano

orari

Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00

telefoni

Segreteria: 0432553031

email

urna.imfr@asufc.sanita.fvg.it

Cosa facciamo

  • Valutazioni neuropsicologiche in pazienti con danno neurologico acquisito (escluse demenze, patologie degenerative, patologie congenite)
  • Valutazione logopediche di afasia, aprassia, disartria, disfonia, disfagia
  • Formulazione tecnica operativa del progetto riabilitativo e del programma terapeutico, nonché controllo sulla sua realizzazione
  • Riabilitazione neuropsicologica, training dei disturbi cognitivi e riabilitazione logopedica di afasia, aprassia, disartria, disfonia, disfagia
  • Elaborazione progetti mirati all'inserimento familiare, sociale e lavorativo in collaborazione con le altre strutture istituzionali coinvolte in questo ambito

Il servizio esegue inoltre accertamenti neuropsicologici e psicodiagnostici per l’idoneità alla guida dei veicoli, su invio della Commissione Medica Patenti.

Come si accede

  • In continuità post-ricovero, mediante impegnativa del medico di progetto

Per i pazienti ambulatoriali:

  • prenotazione tramite la segreteria (0432553031), con impegnativa del medico dell'IMFR Gervasutta
  • Previa valutazione neurologica riabilitativa, prenotabile tramite la segreteria (0432553031) o agli sportelli CUP dell'IMFR con impegnativa del medico di medicina generale o medico specialista

Gli accertamenti neuropsicologici e psicodiagnostici per l’idoneità alla guida dei veicoli sono prenotabili, solo su richiesta della Commissione Medica Patenti di Guida, quale centro regionale di riferimento:

  • tramite gli sportelli CUP aziendali
  • tramite Call Center regionale 0434223522

Ai pazienti già in carico è programmato il monitoraggio, con i successivi controlli, direttamente dal servizio

Per saperne di più

Sperimentazioni cliniche

Strutture collegate