Sperimentazioni cliniche

Dipartimento di Oncologia Udine
Studio di fase 3, randomizzato, in aperto e multicentrico volto a valutare l'efficacia e la sicurezza di divarasib rispetto a storasib o adagrasib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule KRAS G12C-positivo avanzato o metastatico precedentemente trattato – con dispositivo diagnostico in vitro (IVD) marcato CE ma utilizzato al di fuori della sua destinazione d’uso.
A phase III, randomized, open-label, multicenter study evaluating the efficacy and safety of divarasib versus sotorasib or adagrasib in patients with previously treated kras g12c positive advanced or metastatic non-small cell lung cancer. A clinical performance study for testing ffpe tissue samples, with therascreen® kras rgq pcr kit, to determine kras g12c mutation for potential enrollment onto clinical study BO45217.
sperimentatore principale: Giacomo Pelizzari
Studio di Fase III per Valutare il Trattamento con Trastuzumab Deruxtecan (T-DXd) Con o Senza Pertuzumab Rispetto al Trattamento con Taxani, Trastuzumab e Pertuzumab in Pazienti con Carcinoma Mammario HER2+ in Prima Linea Metastatica (DESTINY-Breast09).
sperimentatore principale: Gaetano Pascoletti
Studio di fase II a singolo braccio di valutazione del ritrattamento guidato dal CT-DNA con Encorafenib e Cetuximab di pazienti con tumore del colon-retto metastatico BRAFV600E mutato.
Single arm phase II study of ctDNA-guided encorafenib plus cetuximab retreatment in patients with BRAFV600E mutated mCRC.
sperimentatore principale: Valentina Fanotto
Studio di fase III, randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco sull'uso di Ipatasertib in associazione con Atezolizumab e Paclitaxel come trattamento per pazienti affetti da carcinoma mammario triplo negativo localmente avanzato e non operabile o metastatico. (C041101)
sperimentatore principale: Dott. Mauro Mansutti
Uno studio di Fase 3 randomizzato in doppio cieco su Encorafenib e Binimetinib + Pembrolizumab rispetto a Placebo + Pembrolizumab in partecipanti affetti da melanoma metastatico o localmente avanzato non resecabile positivo alla mutazione BRAF V600E/K.
sperimentatore principale: Alessandro Marco Minisini
Caratterizzazione molecolare, immunogenotipica e immunofenotipica di istotipi rari di neoplasie esocrine pancreatiche.
sperimentatore principale: Nicoletta Pella
Studio CARE – Epidemiologia del Tumore al Seno Triplo Negativo in Italia: Caratterizzazione dei Pazienti e dei Modelli di Trattamento.
sperimentatore principale: Marta Bonotto
Registro clinico Nazionale sul Melanoma (CNMR II).
Clinical National Melanoma Registry II (CNMR II).
sperimentatore principale: Alessandro Marco Minisini
Decorso clinico di pazienti affetti da carcinoma della proposta resistente alla castrazione che hanno contratto infezione da COVID 19: studio osservazionale italiano (CO.I.ROS)
sperimentatore principale: Paola Ermacora
Studio di fase III, randomizzato, in aperto, volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di giredestrant rispetto a fulvestrant, entrambi associati a un inibitore di CDK4/6, in pazienti con carcinoma mammario avanzato Her2Negativo, positivo al recettore degli estrogeni e con resistenza a una precedente terapia endocrina adiuvante CO44657.
sperimentatore principale: Marta Bonotto