Risultati di ricerca

La ricerca di dolore ha restituito i seguenti risultati:

 Linee_guida_valutazione_idoneita_trasporto_suini

ciò che lo circonda (apatico), e/ o - Occhi spenti/lacrimanti e/ o - Febbre (temperatura corporea > 40.5°C) o ipotermia (< 37.5°C) e/o una modificazione significativa nella frequenza respiratoria, respirazione affannosa o a bocca aperta, tosse significativa e/o - Segni di forte dolore ...

 nota_informativa_20gen

potassio • cloruro di sodio • saccarosio • acqua per preparazioni iniettabili 8. Il vaccino può causare reazioni avverse. Tali reazioni possono essere: Molto comuni (possono interessare più di 1 paziente su 10): • dolore, arrossamento, gonfiore nel sito di iniezione • stanchezza • mal di ...

 62385_Risultato_prove

di Chron. Come procedi? 11. Un bambino di 5 anni affetto da drepanocitosi si viene condotto in PS per dolore osseo. Come procedi? 12. Un bambino di 5 anni viene condotto in PS PED per alterazione dello stato di coscienza, febbre a 39°C e cefalea frontale. Come ti comporti? 13. Un ...

 consenso_vax_anticovid

. Tali reazioni possono essere: Molto comuni (possono interessare più di 1 paziente su 10): • dolore, arrossamento, gonfiore nel sito di iniezione • stanchezza • mal di testa • dolori muscolari • brividi • dolori articolari • febbre 11 Non comuni (possono interessare fino a 1 paziente ...

 Percorso nascita Struttura Operativa Semplice Dipartimentale Ostetricia Ginecologia Tolmezzo

PER LE DONNE 15 Mediazione culturale 15 Supporto psicologico 15 Assistenti Sociali 15 LA NASCITA 15 Fisiologia e funzione del dolore 15 Supporto in travaglio 15 La gestione del dolore in travaglio: tecniche non farmacologiche 16 La gestione del dolore in travaglio: tecniche ...

 131855_Radiodiagnostica_prove

sottoposto anche a chemioterapia • Siamo al III anno di controllo ed esegue questa TC con MdC Prova pratica n. 2 Ragazzo di 24 anni • Ingresso in PS per dolore toracico puntorio alla base dell’emitorace di sinistra • Episodio lipotimico con un po’ di ...

 63649_Pediatria_prove e criteri di valuazione

tecniche diagnostiche e terapeutiche. PROVA PRATICA Tempo a disposizione: minuti 15 (quindici) Prova pratica n. 1 DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLA DIARREA CRONICA Prova pratica n. 2 (ESTRATTA) DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEL DOLORE ADDOMINALE ACUTO DEL LATTANTE Prova pratica n ...

 Miani Maria Paola

2001. “Le epilessie : aggiornamenti clinico terapeutici” Udine 22.10.92 “Epilessie farmacoresistenti”, Pordenone 27.11.92 “Il dolore ed il bambino- esperienze a confronto”, Padova, 19.02.93 “Incontro internazionale di Endocrinologia dell'età evolutiva”, Padova 5 – 6 .11.93 “50° Congresso ...

 arti_superiori

mentre viene fatto il movimento contro resistenza Non eseguire mai un movimento che genera dolore Non fare ginnastica dopo aver mangiato, se la temperatura è troppo calda o troppo fredda e prima di dormire QUANDO L’ESERCIZIO RISULTA ESSERE TROPPO LEGGERO, ADOTTA PROGRESSIVAMENTE UNA AUMENTO ...

 Celia Andrea

le SC di ortopedia e SC di Chirurgia della Mano. Possiede buone competenze sulla gestione del Dolore in Riabilitazione per patologie ortopediche degenerative e nel dolore cronico grazie anche a percorsi formativi specifici con utilizzo di farmaci e trattamenti interventistici infiltrativi ...