"Cjatìnsi/Incontriamoci": progetto per persone a partire dai 65 anni d’età finalizzato a promuovere il benessere sociale e l’invecchiamento attivo

 giovedì 23 ottobre 2025

A Gemona e Resiutta nei mesi di ottobre e novembre

Da alcuni anni è attivo nel territorio del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale il progetto «Cjatìnsi/Incontriamoci» dedicato a tutte le persone a partire da 65 anni d’età desiderose di vivere in modo attivo il proprio tempo.

Il progetto mira a promuovere occasioni di benessere sociale stimolando le relazioni e il dialogo, la sperimentazione di attività espressive, creative e manuali, la conoscenza della storia e della cultura locali, sia mediante incontri con esperti, sia tramite la visione di filmati e documentari, la visita a mostre, musei, giardini botanici. Tutti i gruppi condividono anche momenti conviviali pranzando insieme in occasione di specifiche ricorrenze, oppure al termine di uscite sul territorio o a conclusione di particolari laboratori.

«Cjatìnsi» è un progetto ideato e promosso dal Servizio sociale dei Comuni dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Valcanale (gestito dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale) e realizzato avvalendosi della collaborazione della Cooperativa Sociale Aracon (aderente all’Associazione Temporanea di Impresa «Cooperative Itaca – Universiis – CODESS FVG – Aracon» aggiudicataria dell’appalto «Servizio finalizzato alla gestione di interventi, servizi e progetti per le persone e per la comunità» affidato dall’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, ente gestore del Servizio sociale dei Comuni), con il sostegno e la collaborazione dei Comuni e di numerose realtà del territorio.

Gli incontri sono gratuiti.

Per informazioni sul programma e per iscriversi è possibile contattare le operatrici della Cooperativa Aracon (345 119 8456, 346 533 4606).

Per informazioni di carattere generale sul progetto è possibile contattare il Servizio sociale dei Comuni ai recapiti 0432 989520 e 347 9517745.