Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa: 17 maggio 2025

 martedì 13 maggio 2025

Consulenze e misurazione della pressione presso l'Ospedale di Udine

Sabato 17 maggio 2025 si celebra la XXI Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League.

Saranno organizzate una serie di iniziative in simultanea nelle piazze di tutte le principali città italiane ad opera dei locali Centri di Eccellenza per la Diagnosi e la Cura dell’Ipertensione, sotto il coordinamento della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui rischi che corre chi ha una pressione arteriosa alta e non la cura in modo adeguato.

Anche a Udine sarà possibile effettuare, gratuitamente, una misurazione accurata della pressione arteriosa e ricevere informazioni dettagliate su questa patologia da parte di personale medico esperto del Centro Ipertensione della Clinica Medica.

Sabato 17 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, al piano terra del padiglione 8 (ingresso da via Colugna 50), sarà attiva una postazione fissa con un’equipe di medici del Centro di Eccellenza della Clinica Medica che sarà coadiuvato dal personale della Croce Rossa Italiana.

  • Locandina  [pdf - 2,58 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Brochure  [pdf - 3,38 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Questionario  [pdf - 440,36 KB] (il link apre una nuova finestra)

L'ipertensione arteriosa

L’ipertensione arteriosa è, infatti, per la sua enorme diffusione, il più importante dei fattori di rischio cardiovascolare. Colpisce in Italia circa il 35 % della popolazione degli ultraquarantenni ed è la causa principale di infarto cardiaco, ictus, demenza, e insufficienza renale, ossia delle principali cause di morte ed invalidità nei paesi industrializzati.

In questo senso l’ipertensione può essere definita un “killer silenzioso” in quanto la pressione superiore alla norma non causa solitamente sintomi e la maggior parte dei soggetti ipertesi si accorge di esserlo in occasione di misurazioni effettuate per caso.

Indagini epidemiologiche condotte su milioni di persone di tutti i continenti dimostrano, peraltro, che l’ipertensione arteriosa è il primo fattore responsabile della mortalità generale nel mondo. Nonostante questo enorme impatto sociale, la consapevolezza nel pubblico generale dei serissimi rischi per la salute ad essa connessi è alquanto limitata.

Un'indagine condotta in Italia ha fatto infatti rilevare che il 15% degli italiani non ha mai misurato la pressione arteriosa, il 33% non sa cosa sia l’ipertensione, il 67% non ha mai ricevuto informazioni adeguate su questa condizione patologica e solo il 33% degli ipertesi assume le terapie opportune in modo corretto, nonostante siano oggi disponibili farmaci efficaci e sostanzialmente privi di effetti collaterali.