Oculistica

La SOC Oculistica è centro di riferimento per la diagnosi ed il trattamento delle malattie della retina di interesse sia chirurgico che medico e del glaucoma e della cornea. La chirurgia vitreo-retinica rappresenta il principale focus della SOC Oculistica. La SOC ha sviluppato, inoltre, particolare interesse negli ultimi anni nello studio e ricerca di nuove tecniche chirurgiche mininvasive ed impianti valvolari per la cura del glaucoma.

Dove siamo

contatti

  • telefono:
    0432 552 747 Segreteria prenotazione interventi
    0432 552 743 Accettazione prestazioni ambulatoriali
    0432 552 518 Degenze
  • fax: 0432 552 741
  • e-mail: oculistica@asufc.sanita.fvg.it

sede

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

ubicazioni

Degenze: Padiglione n. 5, Secondo Piano
Segreteria e studi medici: Padiglione n. 4, Terzo Piano
Ambulatori e Day Surgery: Padiglione n. 4, Terzo Piano
Sala operatoria: Padiglione n. 5, Piano Terra
Accoglimento e osservazione post operatoria: Padiglione n. 5, piano Terra
Pronto Soccorso oculistico: Padiglione 4, Terzo Piano

orari

Servizio di pronta disponibilità per urgenze Oculistiche: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30; sabato, domenica e festivi dalle 9:00 alle 12:00
Segreteria prenotazione interventi: da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 13:00
Accettazione prestazioni ambulatoriali: da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 15:00
Ambulatori: da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 13:00
Day Surgery Chirurgico Specialistico: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 20:00

Orari visita ai degenti

  • da lunedì a venerdì dalle 7:00 alle 8:00, dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 20:00;
  • sabato, domenica e festivi dalle 7:00 alle 8:00, dalle 11:30 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00

Cosa facciamo

Attività di pronto soccorso (urgenze oculistiche)

  • Visita oculistica e terapia d'urgenza medica, laser o chirurgica

Attività ambulatoriale

  • Visita oculistica con priorità B e D, padiglione n. 1 - secondo piano, con esclusione della prescrizione lenti (tale servizio viene effettuato negli ambulatori del Distretto in Via S. Valentino)
  • Visita oculistica specialistica mirata per patologia oculare, padiglione n. 4 - terzo piano
    • Chirurgia oculare
    • Glaucoma
    • Retina Chirurgica
    • Macula
    • Pediatrico
    • Cornea
    • Chirurgia Palpebrale
    • Ortottica (visita ed esercizi)

Attività di diagnostica strumentale

  • Fluorangiografia retinica
  • Angiografia con verde di indocianina
  • OCT maculare
  • OCT fibre nervose per glaucoma
  • Angiografia OCT
  • Ecografia B-scan
  • Pachimetria corneale
  • Tonometria (tonometria di Goldmann, tonometria ICare)
  • Ecobiometria oculare
  • Conta endoteliale
  • Studio campo visivo (perimetria automatica standard)
  • Topografia corneale
  • Esoftalmometria
  • Fotografia del segmento anteriore
  • Fotografia del segmento posteriore
  • Visita ortottica ed esame della motilità oculare
  • Test di Hess

 Consulenza specialistica ordinaria

  • Pazienti ricoverati nel Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia
  • Pazienti ricoverati in altre strutture sanitarie della Provincia di Udine
  • Dipendenti radioesposti e terminalisti del Presidio Ospedaliero Univeristario Santa Maria della Misericordia

Attività laser

  • Retina (fotocoagulazione, micropulsato, sottosoglia)
  • Glaucoma (trabeculoplastica selettiva, iridotomia Nd:YAG laser, gonioplastica)
  • Cataratta secondaria (capsulotomia Nd:YAG laser)

Attività chirurgica in regime ambulatoriale

  • Intervento di cataratta
  • Iniezione intravitreale
  • Malposizionamenti palpebrali (entropion, ectropion, ptosi)
  • Exeresi di neoformazioni degli annessi oculari/congiuntiva
  • Chirurgia dello pterigio
  • Ciglia in trichiasi

Attività chirurgica in regime day surgery o ricovero ordinario programmato/urgente

  • Vitrectomia per patologie vitreo-retiniche
  • Intervento per distacco di retina (chirurgia episclerale e vitrectomia)
  • Intervento per glaucoma (trabeculectomia, chirurgia non perforante, impianto di devices per chirurgia mininvasiva, impianti valvolari, ciclofotocoagulazione laser diodi)
  • Impianto secondario di IOL (a fissazione sclerale, a fissazione iridea)
  • Trapianto di cornea perforante (PK)
  • Cheratoplastica lamellare anteriore profonda (DALK)
  • Cheratoplastica endoteliale (DSAEK/DMEK)
  • Impianto di membrana amniotica
  • Eviscerazione / enucleazione del bulbo
  • Traumatologia oculare

Attività ambulatoriale e chirurgica presso altre sedi

  • POS Gemona del Friuli
    • Intervento di cataratta
  • Ospedale di Tolmezzo
    • Visite ambulatoriali con priorità B e D
    • Ambulatorio OCT

Attività di ricerca

Sono attualmente in corso studi clinici su tecniche mininvasive innovative per il trattamento chirurgico del glaucoma.

Per saperne di più

Strutture collegate