Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Clinica Reumatologica

La SOC Clinica di Reumatologia afferente al Dipartimento di Medicina Specialistica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale si pone come obiettivo principale la diagnosi e la cura delle malattie reumatologiche con particolare attenzione alle patologie autoimmuni infiammatorie sistemiche e alle malattie reumatologiche rare. La struttura utilizza percorsi diagnostici e terapeutici codificati da linee guida Nazionali ed Internazionali avvalendosi di metodiche innovative che vengono sviluppate in ambito di ricerca universitaria collaborando anche con altri centri di riferimento Nazionali ed Internazionali.

Lo scopo principale è la diagnosi precoce, il trattamento e la gestione delle patologie autoimmuni sistemiche, dalle artriti croniche infiammatorie alle malattie rare autoimmuni dell’adulto, attraverso l’applicazione sia delle terapie codificate sia delle terapie innovative mediante protocolli di ricerca e farmaci sperimentali. Oltre a questo la Clinica si occupa anche delle patologie mediche non infiammatorie che colpiscono l’apparato muscoloscheletrico (es. osteoartrosi, fibromialgia, osteoporosi).

Le sedi

Clinica Reumatologica
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Prof. Luca Quartuccio
Direttore sostituto
Chiara Comuzzi
Responsabile della Piattaforma assistenziale Dipartimento di medicina specialistica
Lindo Gallina
Coordinatore infermieristico Area day hospital e ambulatori Clinica Reumatologica

Cosa facciamo

La struttura è articolata in servizi dedicati a specifiche attività connesse alla diagnosi e trattamento delle patologie reumatologiche.

Attività ambulatoriale

Le attività ambulatoriali eseguite si suddividono in Prime Visite e Controlli in ambulatori dedicati e sotto elencati:

  • ambulatorio Prima Visita Reumatologica;
  • ambulatorio controllo artriti precoci;
  • ambulatorio controllo artriti e spondiloartriti in terapia cronica;
  • ambulatorio controllo sindrome di Sjogren e miosite;
  • ambulatorio controllo Lupus Eritematoso Sistemico;
  • ambulatorio controllo vasculiti sistemiche;
  • ambulatorio malattie reumatologiche e gravidanza;
  • ambulatorio videocapillaroscopia;
  • ambulatorio ecografia reumatologica articolare e tendinea;
  • ambulatorio biopsie sinoviali ecoguidate;
  • ambulatorio infiltrazioni intra-articolari e peritendinee, a mano libera ed ecoguidate, artrocentesi (aspirazione del liquido articolare) per analisi citochimica e colturale del liquido sinoviale;
  • ambulatorio vaccinazioni in pazienti reumatologici in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione ASUFC;
  • ambulatorio complicanze reumatologiche in corso di immunoterapia;
  • ambulatorio condiviso Reumatologia e Dermatologia;
  • ambulatorio transizione paziente reumatologico dall’età pediatrica ad adulto.

Gruppi multidisciplinari: riferimento specialistico nei gruppi di lavoro aziendale per ipertensione polmonare/fibrosi polmonare, effetti collaterali da immunoterapia oncologica, manifestazioni reumatologiche e malattie infiammatorie intestinali croniche, artriti e patologie dermatologiche, counselling gravidico in corso di malattie reumatologiche, osteoporosi.

Attività di Degenza Day-Hospital

Dedicata alla cura di patologie reumatologiche complesse e/o alle loro complicanze e per le quali è necessario e sufficiente l’accesso giornaliero ed il ricovero diurno.

In particolare si effettuano somministrazione di farmaci ad uso ospedaliero endovenoso (es. farmaci biotecnologici, farmaci alchilanti e immunosoppressori ev, analoghi delle prostaglandine, bisfosfonati).

L’accesso al DH avviene su indicazione dei medici della Clinica previa visita reumatologica.

Attività di Degenza Ordinaria

Dedicata alla diagnosi e terapia di patologie reumatiche acute e/o alle loro complicanze e che necessitano di assistenza continuativa.

Attività Didattica

Insegnamento di Reumatologia agli studenti Universitari di Medicina e Chirurgia, Fisioterapia, Scienze Motorie e Infermieristiche con attività didattiche curriculari ed extra-curriculari (tirocini, tesi di laurea) nel settore MED/16 Reumatologia presso l’Università di Udine attività didattica.

Sede di scuola di Specializzazione in Reumatologia.

Per saperne di più

Sperimentazioni cliniche

Strutture collegate


data ultima modifica: 11 novembre 2025