Risultati di ricerca

La ricerca di farmacie ha restituito i seguenti risultati:

Avvio prenotabilità VACCINAZIONE COVID età 6 mesi - 4 anni

essere effettuata attraverso i consueti canali: Call center, CUP, farmacie. Per qualsiasi dubbio sulla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 è sempre consigliabile consultare il pediatra di fiducia. Dal 21 dicembre ...

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, premia 367 realtà ospedaliere

sempre più gli ospedali candidati a bollini come questo». «Le farmacie lavorano attivamente per diffondere la cultura della medicina di genere, promuovendo screening di prevenzione mirati, ad esempio delle malattie cardiovascolari, i cui sintomi si manifestano in maniera molto diversa nelle donne ...

Accesso di visitatori alle strutture di ricovero ASUFC

muniti di certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito di: un ciclo vaccinale “primario” e un tampone negativo* oppure guarigione e tampone negativo* oppure richiamo vaccinale (terza dose). * test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido, eseguito nelle strutture e nelle farmacie ...

Dal 10 gennaio richiamo 'booster' per i soggetti di età 12-15 anni

mediante tutti i canali in uso: call center, CUP, farmacie e Webapp. Vista l’ampiezza della platea vaccinabile, si raccomanda ai cittadini che necessitano del greenpass per lavoro e spostamenti di non attendere gli ultimi giorni prima della scadenza della certificazione in parola poiché la prenotabilità ...

Distretto sociosanitario Agro Aquileiese: Ambulatorio Assistenza Primaria - avvio attività dott.ssa Venir

Distretto sociosanitario Agro Aquileiese: Ambulatorio Assistenza Primaria - avvio attività dott.ssa Venir stessa_finestra La Direzione del Distretto sociosanitario Agro Aquileiese informa che l'ambulatorio di assistenza primaria della dott.ssa Donata Venir (Cervignano del Friuli, Via Trieste, 75 c/ ...

Sospensione vaccinazione per persone under 60

le farmacie abilitate. Le prenotazioni delle seconde somministrazioni sono confermate per tutti i cittadini che hanno già effettuato la prima vaccinazione. Rimangono altresì in vigore tutte le disposizioni per le persone dai 60 anni compiuti in su. nuova_finestra titolo_immagine_testo In applicazione ...

Vaccinazioni anti Covid per caregiver e conviventi dei disabili gravi (Lg. 104/1992 art.3 comma3)

assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto di disabili gravi ai sensi della legge 104/1992 art. 3 comma 3, già vaccinate prima del 25 marzo o che non intendono vaccinarsi, potranno prenotare la vaccinazione tramite i CUP (Centro Unico di Prenotazione) dell’Azienda Sanitaria, le farmacie oppure ...

Come le categorie prioritarie possono vaccinarsi in FVG

residenze per gli anziani nonché i loro ospiti. L'inoculazione della dose avverrà a partire dal 30 dicembre. Gli operatori del Sistema sanitario regionale potranno prenotare direttamente il vaccino tramite tutti i canali attivi (G2, order entry, CUP web, farmacie, callcenter), oppure rivolgendosi al proprio ...

Vaccini: call center di prenotazione attivo 7 giorni su 7

farmacie territoriali e la webapp raggiungibile dal sito della Regione (vaccinazioni-anticovid19.sanita.fvg.it). Rinnovo quindi l'invito a tutti i cittadini che rientrano nelle categorie per le quali si è già aperta la campagna a vaccinarsi". Orario esteso anche al sabato pomeriggio, fino alle 17, e alla ...

Vaccini: da primo marzo possibile prenotare Novavax

2 dosi a distanza di 3 settimane (21 giorni) l'una dall'altra. Nella nostra regione saranno consegnate domani 20mila dosi di questo tipo di vaccino, pari a 10.000 cicli completi". La prenotazione del vaccino può essere effettuata attraverso gli sportelli Cup delle Aziende Sanitarie, le farmacie ...