News e comunicati stampa

Innovativo progetto finalizzato a promuovere l'adesione alle procedure sanitarie
Nel mese di ottobre e novembre, in corso presso la sala di simulazione radiologica del CSAF un progetto promosso da ASUFC che prevede un percorso strutturato di avvicinamento all'ambiente ospedaliero delle persone con disturbi del neurosviluppo, finalizzato a ridurre l'ansia procedurale e migliorare l'adesione alle cure mediche. Lo studio utilizzerà metodologie evidence-based (video modeling, supporti visivi, esposizione graduale) per preparare i soggetti coinvolti all'esecuzione di esami radiodiagnostici, avvicinando tempo stesso il personale dell'ospedale ai bisogni di questa particolare popolazione.

Boston Children Hospital in visita al CSAF
Dal 13 al 15 ottobre la Clinica Pediatrica di Udine ha ospitato Lise e Peter Nigrovic, esperti di fama internazionale rispettivamente in urgenza pediatrica e reumatologia pediatrica, per 3 giornate di formazione intensive. Tra le attività svolte, una visita al CSAF dove i medici specializzandi in Pediatria si esercitano regolarmente.

2 giornate dedicate alla formazione in chirurgia laparoscopica per gli specialisti
Evento formativo mirato, rivolto a specialisti in Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Vascolare, Urologia, Ginecologia e Ostetricia, nonché a dottorandi in Scienze Mediche, Cliniche e Traslazionali.

Coinvolgenti attività in simulazione per promuovere la divulgazione scientifica
In collaborazione con il corso di studi in Infermieristica, CSAF offre ai partecipanti al Festival Collega-menti l'opportunità di sperimentare alcune delle strategie di formazione in simulazione disponibili, da esperienze con kit indossabili di anzianità a escape room.

Al via l'edizione 2025 dei Pediatric Simulation Games
Imparare a giocare. Giocare per imparare. Questo il motto della settima edizione dei Pediatric Simulation Games che si svolgeranno prossimamente a Latina e coinvolgeranno oltre 350 specializzandi provenienti da Italia, Francia, Lituania, Portogallo e Spagna, pronti a sfidarsi nella gestione dell'urgenza pediatrica in simulazione.

Udine capofila del progetto IPOV Respectful Care
Nel contesto del progetto Europeo “Piattaforma Internazionale sulla Violenza Ostetrica” IPOV – Respectful Care, capitanato dall'Università di Udine, l'antropologa medica Serena Brigidi ha visitato il CSAF accompagnata dalle Dott.sse Fasan e Godeas e da alcune studentesse del Corso di Laurea in Ostetricia.

La Società Italiana di Neonatologia in formazione intensiva al CSAF
Corso finalizzato all'acquisizione di metodologia, concetti e strumenti necessari alla conduzione dei Corsi Base di Rianimazione Neonatale, nel quale i Docenti Istruttori SIN senior “insegnano ad insegnare” ai futuri esecutori certificati SIN, avvalendosi delle loro conoscenze e della loro esperienza sia di esecutori di Rianimazione Neonatale che di formatori in questo campo.

PROGETTO 4x4 - Formazione in simulazione nel processo donativo-trapiantologico
La Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore dell’Università di Udine, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, partecipa quest’anno all’importante progetto formativo 4 metodi X 4 scuole: un'importante opportunità fornita ai medici in formazione per perfezionare competenze e conoscenze avanzate nel campo della trapiantologia, grazie all'uso di tecniche di simulazione medica avanzata.

Ecography for the future
Corso intensivo di ecografica per gli studenti del triennio clinico del CdLM Medicina e Chirurgia, con attività pratico-laboratoriali svolte in collaborazione con specialisti ASUFC.