Udine capofila del progetto IPOV Respectful Care
Nel contesto del progetto Europeo “Piattaforma Internazionale sulla Violenza Ostetrica” IPOV – Respectful Care, capitanato dall'Università di Udine, l'antropologa medica Serena Brigidi ha visitato il CSAF accompagnata dalle Dott.sse Fasan e Godeas e da alcune studentesse del Corso di Laurea in Ostetricia.
L'Antropologa Serena Brigidi in visita al CSAF
L'antropologa medica Serena Brigidi, dell'Università di Tarragona (Spagna), ha visitato il CSAF accompagnata dalle docenti del Corso di Laurea in Ostetricia Dottoresse Fasan e Godeas, su invito della Prof. Driul, per conoscere meglio le attività di simulazione e le esercitazioni svolte dalle studentesse durante il percorso formativo. Una preziosa occasione di scambio e confronto di esperienze, finalizzato a comprendere meglio le potenzialità della simulazione nella gestione del rapporto ostetrica-partoriente e anche medico-paziente.
Il progetto Europeo IPOV – Respectful Care, capitanato dall'Università di Udine e coordinato dalla Dott.ssa Patrizia Quattrocchi, ha lo scopo di creare una piattaforma digitale interattiva, internazionale e interdisciplinare finalizzata alla comprensione ed alla gestione del fenomeno della violenza ostetrica. IPOV sta per “Piattaforma Internazionale sulla Violenza Ostetrica”, uno strumento innovativo con la funzione di favorire la produzione, la condivisione e il trasferimento di conoscenze, la sistematizzazione e lo scambio di buone pratiche, l’acquisizione di competenze e la pianificazione di pacchetti formativi innovativi gender based in materia di assistenza alla maternità e al parto tra gli operatori sanitari, i responsabili della formazione sanitaria, i decisori politici, i ricercatori, le donne e tutta la società.