Medicina Legale
La Struttura di Medicina Legale coordina le attività di valutazione medico legale per raggiungere finalità pubbliche sulla base di specifiche disposizioni normative regionali e nazionali e le attua attraverso l’erogazione di prestazioni di interesse collettivo e del singolo mediante valutazioni di ordine clinico-biologico e medico-legale.
Tali attività sono rese disponibili sia a livello distrettuale che centrale.
L’accesso si svolge secondo gli orari di apertura dei singoli sportelli o su appuntamento.
Le prestazioni sono gratuite o a pagamento secondo il tariffario regionale.
Le attività della Struttura di Medicina Legale vengo effettuate sull'intero territorio della ASUFC.
I contatti e gli indirizzi delle sedi sono disponibli nelle sezioni dedicate alle singole Attività.
Le sedi
Chi siamo
Cosa facciamo
Le principali attività della struttura sono:
- Commissioni mediche integrate per la valutazione dell’invalidità civile, L. 104/92, L.68/99, cecità e sordità;
- Commissione Medica Locale per le patenti di guida di Udine
- Collegio Medico Legale di idoneità alle mansioni
- Collegio medico porto d'armi
- Attività necroscopica territoriale - Polizia mortuaria - Certificazioni cause di morte
- Accesso ai benefici ex Legge 210/1992
- Autorizzazione interdizione anticipata gravidanza a rischio - Tutela delle lavoratrici madri
Servizi in evidenza
- Commissioni mediche integrate per la valutazione dell'invalidità civile, L.104/92, L. 68/99, cecità e sordità
- Accesso ai benefici ex Legge 210/1992
- Autorizzazione interdizione anticipata gravidanza a rischio - Tutela delle lavoratrici madri
- Collegio Medico Legale di idoneità alle mansioni
- Attività necroscopica territoriale - Polizia mortuaria - Certificazioni cause di morte
- Collegio medico porto d'armi
Per saperne di più
Strutture collegate
-
Dipartimento di Prevenzione
- Medicina Legale