Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su
lunedì 24 novembre 2025

La Pediatria di Latisana riconosciuta Presidio Nati per Leggere

La Pediatria di Latisana-Palmanova è stata riconosciuta “Presidio Nati per Leggere” dalla Segreteria Nazionale Nati per Leggere: la targa per il Presidio Nati per Leggere, esposta in Struttura, riconosce l'attenzione e il lavoro della Pediatria di Latisana negli ultimi anni per il sostegno della lettura in età evolutiva.

La dr.ssa Elisabetta Miorin, direttrice della Pediatria:
"Siamo felici che il nostro lavoro per la promozione della lettura fin dai primi anni di vita sia stato apprezzato e valorizzato mediante questo prestigioso riconoscimento nazionale e siamo orgogliosi di far parte a tutti gli effetti della storica famiglia di Nati per Leggere".

La promozione della lettura di un buon libro adatto all'età del bambino è  particolarmente importante proprio in un'epoca come questa in cui il digitale e il mondo virtuale stanno dilagando anche tra i bambini fin dalla più tenera età,  con forme di dipendenza sempre più diffuse e i cui effetti deleteri si stanno già vedendo con ripercussioni negative sullo sviluppo psicomotorio, cognitivo, emotivo e comportamentale, favorendo disturbi neuropsichiatrici come disturbi dell'attenzione, ansia, depressione, insonnia oltre ad altre pericolose insidie come il cyber-bullismo.

Il programma per la promozione della lettura come strumento fondamentale per favorire lo sviluppo del bambino presso la Pediatria di Latisana-Palmanova è partito già dal 2020 attraverso varie azioni sinergiche.
Grazie al sostegno del progetto di "Giunti al Punto" di Pordenone  che ogni anno  fornisce molti bellissimi libri adatti alle varie fasce di età, ai genitori di tutti i nuovi nati,  viene donato al momento della dimissione dal Nido, un libro adatto alle prime età con una lettera che spiega i benefici della lettura al fine di veicolare il messaggio dell' importanza di leggere ad alta voce fin dalla più tenera età, vero e proprio cibo per la mente, oltre che strumento per sviluppare positivamente la relazione genitore-bambino.

Leggere un libro ad alta voce al bambino è un’esperienza molto piacevole: stare in braccio e ascoltare la voce del genitore è un’attività coinvolgente e affettuosa che rafforza la relazione. Nel contempo leggere aiuta a sviluppare un linguaggio ricco e articolato, stimola la fantasia, l’immaginazione e favorisce la conoscenza.

Inoltre viene donato un libro scelto dal nostro personale adatto all'età del bambino , anche a ogni bambino ricoverato in Reparto o che accede al nostro servizio ambulatoriale di Latisana e di Palmanova per procedure come prelievi oppure per visite pediatriche.

Infine per fare rete e per favorire la conoscenza delle iniziative territoriali di “Nati per Leggere” a tutti i bambini e i genitori che si rivolgono ai nostri servizi, attraverso una collaborazione con la Biblioteca di Latisana, sono esposti in sala d'attesa e in reparto le brochure e i poster con le varie iniziative di Nati per Leggere e le diverse opportunità offerte nel nostro territorio.

La Pediatria di Latisana-Palmanova  sostiene la lettura come pratica diffusa e accessibile, in grado di fornire benefici a lungo termine per il benessere di bambini e famiglie. Questo riconoscimento rafforza la filosofia che il Reparto di Pediatria ha abbracciato nel corso degli anni ed è fonte di stimolo per le iniziative e i progetti che verranno a sostegno della genitorialità.


data ultima modifica: 24 novembre 2025