Epatologia
L’Unità di Epatologia ha come scopo prioritario la diagnosi e cura delle malattie del fegato acute e croniche dei pazienti adulti.
La struttura inoltre seleziona i pazienti candidati al trapianto di fegato e ne cura la gestione medica nelle fasi pre e post trapianto.
Esercita la funzione di Hub regionale per la gestione delle gravi insufficienze epatiche acute e acute su croniche e la gestione multimodale del trattamento dell’epatocarcinoma. La struttura inoltre coordina la rete epatologica regionale.
Dispone di ambulatori, letti di degenza in day-hospital e letti di degenza ordinari.
Le sedi
33100 Udine (UD)
Chi siamo
Cosa facciamo
Sezione di Degenza Ordinaria
Dedicata alla diagnosi e terapia di patologie epatiche, alla gestione clinica dello scompenso epatico acuto e cronico, all’inquadramento clinico per l’avvio dello studio di candidabilità al trapianto epatico, alla gestione dei pazienti in situazione di criticità in lista per trapianto e nella fase post trapianto di fegato.
Sezione di Day Hospital
Dedicata alla diagnosi e terapia di patologie epatiche e delle fasi terapeutiche per le quali è necessario e sufficiente l’accesso giornaliero ed il ricovero diurno. In regime di ricovero in Day Hospital vengono eseguite generalmente le biopsie del fegato, le paracentesi e la misurazione invasiva della pressione portale. Vengono inoltre effettuate le infusioni endovenose di vari farmaci compresa l’immunoterapia per il trattamento dell’epatocarcinoma.
Sezione Ambulatoriale
Dedicata alla diagnosi e cura delle varie patologie del fegato e al follow-up dei pazienti. La sezione ambulatoriale è divisa in tre sottosezioni, rispettivamente dedicate ai pazienti in valutazione o già sottoposti al trapianto epatico, ai pazienti con malattie croniche del fegato e con epatocarcinoma e ai pazienti con malattie virali del fegato. Nella sezione ambulatoriale vengono seguiti i pazienti nelle fasi pre e post ricovero per quanto riguarda il controllo degli esami diagnostici effettuati e dei risultati clinici ottenuti con le terapie.
Attività di consulenza
La struttura di Epatologia e Trapianto di Fegato svolge attività di consulenza epatologica specialistica per tutti i reparti dell’azienda e della regione che ne facciano specifica richiesta. A seguito del risultato della consulenza i pazienti che presentino i segni dello scompenso clinico di una malattia epatica o una particolare complessità diagnostica e/o terapeutica vengono accolti nella struttura anche in regime non programmato, in base alla disponibilità dei posti letto.
Aspetti di eccellenza
La struttura offre tutti i tipi di trattamento ad oggi disponibili per la terapia delle malattie acute e croniche del fegato, unitamente al trapianto epatico. Inoltre, la struttura offre i più moderni ed efficaci trattamenti sia loco-regionali che sistemici del carcinoma epatocellulare.
Attività di ricerca
Nella struttura si effettuano numerose attività di ricerca scientifica che interessano il campo dell’epatologia e del trapianto di fegato. La struttura è collegata con un network nazionale e internazionale che le consente di partecipare, anche in qualità di coordinatore, a studi multicentrici internazionali di particolare rilevanza scientifica e clinica. Tra questi, è in corso uno studio internazionale sull’utilizzo di cellule staminali umane nel trattamento della insufficienza epatica acuta su cronica.
Per saperne di più
Sperimentazioni cliniche
Progetti di ricerca
Strutture collegate
-
Dipartimento di Medicina Specialistica
- Epatologia