Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Gastroenterologia S. Maria della Misericordia

Le malattie dell’apparato digerente rappresentano una delle prime cause di ricovero ospedaliero in Italia, e comprendono malattie infiammatorie e tumorali, alcune delle quali con presentazione di urgenza. Lo specialista Gastroenterologo offre le migliori garanzie di diagnosi e trattamento di tali patologie.

La struttura complessa di Gastroenterologia S. Maria della Misericordia presta i seguenti Servizi:

  • ricovero ed assistenza per le Malattie Digestive in regime di Ricovero Ordinario, di Week Surgery e di Day Surgery
  • visite ambulatoriali
  • endoscopia diagnostica e terapeutica
  • ecografia ed Ecoendoscopia diagnostica e terapeutica
  • fisiopatologia Digestiva
  • endoscopia Pediatrica

Le sedi

Gastroenterologia S. Maria della Misericordia
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Arianna Martinis
Funzione Organizzativa Piattaforma Endoscopia
Francesca Azzanutto
Coordinatore infermieristico (week surgery)
Lara Lando
Coordinatore infermieristico (piastra endoscopica)
Michele Balzano
Coordinatore infermieristico (degenze integrate di chirurgia)
Arianna Calcagno
Coordinatore infermieristico (semintensiva chirurgica)
Raffaella Basso De Marc
Coordinatore infermieristico (Area multifunzionale)
Mariuccia Rizzuto
Coordinatore infermieristico (Day Hospital e Day Surgery)

Cosa facciamo

Attività ambulatoriale clinica

  • Ambulatorio di Gastroenterologia ad indirizzo generale (priorità B, D e P)
  • Ambulatorio Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI)
  • Ambulatori Perineologico Gastroenterologico e Perineologico Riabilitativo Multidisciplinare (in collaborazione con il Medico Fisiatra)
  • Ambulatorio Bilio-Pancreatico
  • Ambulatorio Malattie Rare gastroenterologiche
  • Ambulatorio di Fisiopatologia Digestiva
  • Ambulatorio del Tenue
  • Ambulatorio Infusionale di Farmaci Biologici

Attività strumentale

  • Endoscopia digestiva diagnostica in elezione:
    • endoscopia delle prime vie digestive (esofago-gastro-duodenoscopia)
    • endoscopia delle basse vie digestive (rettosigmoidoscopie, ileo-colonscopie)
    • endoscopia di screening per il Cancro del colon-retto
    • endoscopia dell’intestino tenue (videocapsula ed enteroscopia)
    • ecoendoscopia (EUS) del tubo digerente, mediastino, fegato, vie biliari e pancreas
  • Endoscopia digestiva terapeutica:
    • asportazione di neoplasie benigne e maligne del tubo digerente (esofago,stomaco,duodeno,colon-retto) mediante: polipectomia, mucosectomia, dissezione sottomucosa, resezione a tutto spessore
    • trattamenti emostatici di emorragie digestive in elezione ed in urgenza
    • rimozione di corpi estranei
    • trattamento di stenosi digestive benigne e maligne nel tubo digerente (dilatazione meccanica e/o pneumatica, posizionamento di protesi, APC etc.)
    • trattamento di complicanze post chirurgiche (vacuum therapy, protesi, clip TTS, clip OTSC per desicenze o fistole)
    • posizionamento di Gastrostomia Endoscopica Percutanea (PEG)e PEG-J per la somministrazione della terapia della m. di Parkinson
    • trattamento con radiofrequenza dell’Esofago di Barrett
  • Endoscopia bilio-pancreatica:
    • ERCP (colangiopancreatografia endoscopica percutanea), colangioscopia, radiofrequenza
    • ecoendoscopia (EUS) con campionamento tissutale (FNA/B)
    • drenaggi pancreatici e biliari EUS-guidati
    • confezionamento di gastro-entero-anastomosi EUS-guidata
    • neurolisi del plesso celiaco EUS-guidata
    • radiofrequenza di lesioni pancreatiche EUS-guidata
    • EUS-ERCP nella stessa seduta
  • Endoscopia d’urgenza diagnostica e terapeutica delle alte e basse vie attiva 24/7
  • Endoscopia Pediatrica in Elezione e in Urgenza
  • Ecografia diagnostica:
    • del fegato, pancreas e vie biliari
    • delle anse intestinali
  • Ecografie sfinteriali e transperineali
  • Fisiopatologia:
    • manometrie esofagee e ano-rettali
    • pH-impedenziometria esofagea
  • Studio del Tenue:
    • enteroscopia con Videocapsula
    • enteroscopia assistita da device
  • Endoscopia ambulatoriale in sedazione profonda in pazienti selezionati

Altre attività

  • La Struttura ospita i Medici in Formazione della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia dell’Università degli Studi di Trieste
  • Presso la Struttura possono svolgere il proprio tirocinio formativo gli Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e di Infermieristica dell’Università degli Studi di Udine
  • La Struttura svolge attività di ricerca clinica nell’ambito della patologia gastroenterologica
  • Partecipazione ai Meeting Multidisciplinari Aziendali (percorso onco-gastroenterologico, tumori neuroendocrini gastro-entero-pancreatici, perineologico e MICI)
  • Stesura PDTA (PDTA per l’acalasia esofagea dell’adulto)
  • Journal Club a cadenza mensile
  • Collaborazione con le Associazioni di Pazienti, in particolare AMICI e ALMA
  • Collaborazione con il programma di screening della regione FVG per il cancro del colon-retto

Attività di consulenza

  • Visite gastroenterologiche e consulenze per pazienti ricoverati
  • Teleconsulto per i pazienti ricoverati negli Ospedali Spoke.
  • Counselling infermieristico per le Gastrostomia Endoscopica Percutanea (PEG) sia per pazienti esterni che interni

Per saperne di più

Sperimentazioni cliniche

Strutture collegate


data ultima modifica: 11 novembre 2025