Sperimentazioni cliniche

Chirurgia Vascolare Udine
Studio clinico di follow-up post-marketing in pazienti con aneurismi dell’aorta toraco-addominale trattati con Sistema di Endoprotesi Multiramo per TAAA E-nside. (INNER B)
A post-market clinical follow-up study in patients with thoracoabdominal aortic aneurysms treated with E-nside TAAA Multibranch Stent Graft System.
Chirurgia Generale Udine
Definire i meccanismi molecolari che guidano l’interazione tra le cellule immunitarie associate al tumore e le cellule tumorali.
sperimentatore principale: Alessandro Uzzau
Studio prospettico osservazionale sul possibile ruolo dell’immunonutrizione pre-operatoria nell’attivazione immunitaria cellulare in pazienti sottoposti a esofagectomia per neoplasia.
sperimentatore principale: Dott. Massimo Vecchiato
Senologia Udine
Carcinoma mammario T1-T2-T3/cN+: conservazione dei linfonodi ascellari in presenza di micrometastasi nel linfonodo sentinella se cN- dopo chemioterapia neoadiuvante – Studio NEONOD 2,
sperimentatore principale: Luca Seriau
Clinica Chirurgica Udine
Improving outcome of selected patients with non-resectable hepatic metastase from colo-rectal cancer with liver transplantation:a prospective parallel trial (COLT TRIAL)
sperimentatore principale: Umberto Baccarani
Registro italiano di resezioni epatiche mini-invasive nell'ambito dell'Associazione IGoMILS (Italian Group of Minimally Invasive Liver Surgery).
sperimentatore principale: Dario Lorenzin
Prostate Cancer Research International: Active Surveillance.
sperimentatore principale: Gianluca Giannarini
Gastroenterologia Udine
Studio di fase 2, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, volto a valutare la sicurezza e l’efficacia di 2 regimi di dosaggio attivo di MORF 057 in soggetti adulti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva (GARNET).
A Phase 2, Randomized, Double-blind, Placebo-controlled Study to Evaluate the Safety and Efficacy of 2 Active Dose Regimens of MORF-057 in Adults with Moderately to Severely Active Crohn’s Disease (GARNET).
sperimentatore principale: Marco Marino
Studio di fase II, randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di Rosnilimab in soggetti con colite ulcerosa da moderata a severa.
sperimentatore principale: Marco Marino
Follow-up di uno studio di fase III volto a valutare la sicurezza e l'efficacia a lungo termine di Darvadstrocel nel trattamento della fistola perianale complessa in soggetti con malattia di Crohn che hanno partecipato allo Studio ADMIRE II. (DARVADSTROCEL-3003)
sperimentatore principale: Marco Marino