Sperimentazioni cliniche

Clinica Ematologica Udine
EMN Biobanking Project - Progetto EMN di Biobanca
sperimentatore principale: Francesca Patriarca
Studio della Qualità di Vita nei pazienti con Linfomi aggressivi a cellule B trattati con terapia con cellule CASR-T: uno studio osservazionale prospettico multicentrico.
Health-Related Quality of Life Outcomes in Patients with Aggressive B-Cell Lymphomas Treated with CAR-T Cell Therapy in Real Life: A Multicenter Prospective Observational Study.
sperimentatore principale: Jacopo Olivieri
SARcopenia e valutazione geriatrica semplificata nei pazienti con linfoma sottoposti a terapia cellulare CAR-T: il progetto FIL_SAR-CAR.
sperimentatore principale: Jacopo Olivieri
Studio osservazionale prospettico multicentrico sulla terapia con cellule CAR T nei linfomi: monitoraggio di fattibilità, efficacia, tossicità e biomarcatori nella pratica clinica.
sperimentatore principale: Francesca Patriarca
Studio osservazionale sulla diagnosi e gestione della leucemia linfatica cronica in Italia promosso dal Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto (GIMEMA).
sperimentatore principale: Jacopo Olivieri
Asciminib come agente singolo o in combinazione con nilotinib nella prima linea di trattamento per la Leucemia mieloide cronica BCR-ABL1+: studio GIMEMA-GELMC di fase II.
Asciminib as single agent or in combination with nilotinib in the 1st-line treatment of BCR-ABL1+ Chronic Myeloid Leukemia: a randomized GIMEMA-GELMC phase II study.
sperimentatore principale: Mario Tiribelli
Studio randomizzato in doppio cieco, multicentrico, di fase 3, per valutare l’efficacia e la sicurezza di belumosudil in combinazione con corticosteroidi rispetto al placebo in combinazione con corticosteroidi in pazienti di almeno 12 anni di età con malattia cronica del trapianto contro l’ospite di nuova diagnosi (cGVHD).
sperimentatore principale: Francesca Patriarca
Studio randomizzato di fase III per il confronto di Carfilzomib-lenalidomide-Desametasone (KRd) vs. Lenalidomide-desametasone (Rd) in pazienti con nuova diagnosi di mieloma multiplo (MM) non eleggibili per il trapianto autologo di cellule staminali (ASCT). (EMN20)
sperimentatore principale: Francesca Patriarca
Sperimentazione di fase 3, randomizzata, in aperto per valutare selinexor, pomalidomide e desametasone (SPd) rispetto a elotuzumab, pomalidomide e desametasone (EloPd) in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario (MMRR).
sperimentatore principale: Francesca Patriarca
Studio di fase 2, multicentrico, in aperto su elranatamab in pazienti con mieloma multiplo smoldering ad alto rischio.
sperimentatore principale: Francesca Patriarca