Avvio campagna di vaccinazione antinfluenzale
lunedì 13 ottobre 2025
Dal 14 ottobre

La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento fondamentale per la prevenzione dell’influenza stagionale e delle sue complicanze, specialmente nelle categorie più vulnerabili.
Il 14 ottobre prende avvio la campagna vaccinale antinfluenzale. Il vaccino antinfluenzale rappresenta uno degli strumenti più efficaci per la prevenzione dell’influenza e delle sue complicanze, specialmente nelle categorie più vulnerabili (in particolare anziani, bambini piccoli, persone con malattie croniche o con sistema immunitario compromesso).
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e gratuita per donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 6 anni, persone con 60 anni o più, pazienti fragili, familiari e contatti (adulti e bambini) di persone ad alto rischio di complicanze, donatori di sangue e lavoratori a rischio di contrarre l'infezione.
Per vaccinarsi ci si può rivolgere:
- al proprio Medico di medicina generale e Pediatra di libera scelta
- presso i Centri vaccinali aziendali in abbinamento con il vaccino anti COVID
- nelle Farmacie aderenti (solo se maggiorenni e con pregresse vaccinazioni antinfluenzali)
Che cos'è l'influenza?
L’influenza è una malattia respiratoria causata da un virus. Si trasmette per via aerea tramite delle piccole gocce di saliva che una persona infetta emette parlando, starnutendo o tossendo. Queste goccioline possono essere inalate da persone vicine o depositarsi su superfici, dove il virus può essere trasferito dalle mani al naso, alla bocca o agli occhi.
Ogni anno l'influenza colpisce milioni di persone, ma può essere particolarmente pericolosa per gli anziani, i bambini piccoli, le persone con malattie croniche e coloro che hanno un sistema immunitario compromesso.
Vaccinarsi contro l'influenza aiuta a ridurre il rischio di contagio, a limitare la diffusione del virus e a proteggere sé stessi e le persone più fragili della comunità. In particolare, la vaccinazione è efficace nel prevenire complicanze gravi come la polmonite.