Avvio campagna vaccinale COVID-19

 lunedì 13 ottobre 2025

Dal 14 ottobre

Dal 14/10 parte la vaccinazione COVID con la nuova formulazione vaccinale aggiornata alla variante L.P 8.1. Come  indicato dalla circolare ministeriale del 22/09/2025, il richiamo vaccinale a valenza 12 mesi potrà essere somministrato a tutti i richiedenti a partire dai 6 mesi di età, ma è raccomandato alle seguenti categorie:
  • Persone di età pari o superiore a 60 anni;
  • Ospiti delle strutture per lungodegenti;
  • Donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum” comprese le donne in allattamento;
  • Operatori sanitari e sociosanitari addetti all’assistenza negli ospedali, nel territorio e nelle strutture di lungodegenza; studenti di medicina, delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione;
  • Persone dai 6 mesi ai 59 anni di età compresi, con elevata fragilità, in quanto affette da patologie o con condizioni che aumentano il rischio di COVID-19 grave come chi soffre di gravi patologie respiratorie o cardiovascolari, malattie neurologiche, metaboliche (come il diabete), insufficienza renale, obesità, patologie oncologiche, immunodeficienze (sia primitive che acquisite), oppure chi è in attesa o ha subito  un trapianto. Rientrano tra le categorie prioritarie anche le persone con storia di malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento, epatopatia cronica grave, sd di Down, disabilità gravi ai sensi della legge 104/1922 art 3 comma 3.
  • Familiari o care-giver di persone con fragilità.
La vaccinazione può essere eseguita:
  • dal proprio MMG/PLS (se aderente alla campagna vaccinale),
  • presso le sedi vaccinali del dipartimento di prevenzione ASUFC (Udine, Tarcento, Cividale, Tolmezzo, San Daniele, Codroipo, Latisana, Palmanova) previa prenotazione tramite i consueti canali (call center, CUP, farmacie).
  • presso le farmacie aderenti solo per i soggetti che non presentano condizioni di fragilità