Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Medicina Sociale

Le sedi

Medicina Sociale sede di Udine
Via Chiusaforte, 2
33100 Udine (UD)
Telefono: 0432 553995
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Alessandra Cunial
Coordinatore Sorveglianza e Profilassi delle Malattie Infettive, Prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili, Medicina Sociale

Cosa facciamo

Ambulatorio dispensariale 

L'ambulatorio si occupa di prevenzione della tubercolosi.
Esegue le prove tubercoliniche (test Mantoux) su richiesta del medico curante, del medico competente o di altro medico specialista.

I successivi eventuali accertamenti ai fini diagnostico/terapeutici sono attivati direttamente dal servizio.

Esegue l’indagine epidemiologica nei casi di tubercolosi accertata e lo screening e profilassi dei contatti.

Prende in carico i soggetti con diagnosi di infezione tubercolare latente (ITL) e li segue nel corso della relativa terapia preventiva.

Prende in carico i soggetti con diagnosi di tubercolosi dopo la dimissione ospedaliera, su invio dello specialista.

L’accesso è diretto, senza appuntamento e senza impegnativa del medico curante. Le prestazioni offerte sono gratuite.

 

Ambulatorio migranti e soggetti fragili

L’ambulatorio si occupa di tutelare e promuovere la salute delle fasce deboli e dei migranti attivando:

  • percorsi di prima accoglienza sanitaria per migranti (richiedenti protezione internazionale, vittime di tratta, minori non accompagnati);
  • percorsi sanitari per stranieri, o italiani, che per diversi motivi (mancanza di un permesso di soggiorno in corso di validità, assenza di un domicilio, ecc) non hanno la possibilità di iscriversi al SSN e quindi non hanno un Medico di Medicina Generale.

Presso lo stesso servizio è possibile erogare il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente) e l’ENI (europeo non iscritto).

Viene inoltre garantito, qualora necessario, il servizio di mediazione culturale.

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 31 ottobre 2025