Igiene ambientale
La struttura formula pareri/contributi istruttori previsti dalla normativa e richiesti dalle Autorità competenti per:
- Rilascio delle autorizzazioni per insediamenti industriali a rischio rilevante, impianti soggetti ad autorizzazione ambientale ex. DL.vo 152/06 e smi;
- Procedimenti di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) e di verifica di assoggettabilità alla VIA in materia di ricadute ambientali sulla popolazione;
- Rilascio delle autorizzazioni dei progetti di caratterizzazione, di bonifica e di analisi di rischio ex. DL.vo 152/06 e smi;
- Autorizzazione unica impianti di produzione energia da fonti rinnovabili;
- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) emissioni in atmosfera art 269 del DL.vo 152/06 e smi;
- Pianificazione urbanistica (verifica assoggettabilità a VAS e VAS – art 230 del TULS 1265/1934), polizia mortuaria e regolamenti comunali;
- L’utilizzo dei gas tossici;
- Classificazione industria insalubre;
- La gestione di esposti/segnalazioni relativi alla presenza di coperture in cemento – amianto negli edifici;
- La gestione di esposti/segnalazioni relativi alla presenza di inconvenienti igienici.
Collabora con Enti ed organismi tecnici per la prevenzione e la gestione di situazioni ambientali che possono avere ricadute sulla salute.
Le sedi
Chi siamo
Dott. Francesca Valent
Direttore
Dott. Francesco Acchiardi
Referente
Luca Della Vedova
Dirigente ingegnere
Alessandra Boz
Incarico di funzione organizzativa "Ambienti Confinati, Tutela della collettività e Ambiente e Salute"
Strutture collegate
-
Igiene e Sanità Pubblica
- Igiene ambientale
data ultima modifica:
29 ottobre 2025