Servizio Infermieristico Domiciliare (SID) del Distretto Agro Aquileiese
E' un servizio di assistenza infermieristica diffuso in tutti i Comuni del territorio del Distretto.
L’infermiere di comunità mantiene uno stretto contatto con le persone della comunità in cui opera ed assicura l’assistenza infermieristica in collaborazione con il medico di medicina generale, l’assistente sociale, il fisioterapista, i medici specialisti ospedalieri, gli assistenti sanitari e con altri operatori sanitari e sociali presenti sul territorio.
Le sedi
Mostra le sedi Nascondi le sedi33052 Cervignano del Friuli (Ud)
33041 Aiello del Friuli (Ud)
33049 Aquileia (Ud)
33050 Bagnaria Arsa (Ud)
33050 Bicinicco (Ud)
33052 Cervignano del Friuli (Ud)
33050 Fiumicello Villa Vicentina (Ud)
33050 Gonars (Ud)
33057 Palmanova (UD)
33050 Ruda (Ud)
33050 Santa Maria la Longa (UD)
33050 San Vito al Torre (Ud)
33050 Terzo di Aquileia (Ud)
33050 Torviscosa (UD)
33050 Trivignano Udinese (Ud)
33059 Fiumicello Villa Vicentina (Ud)
33040 Visco (Ud)
33057 Palmanova (Ud)
Cosa facciamo
L’assistenza infermieristica garantisce medicazioni, terapia iniettiva sottocutanea, intramuscolare, endovenosa, infusionale, prelievi del sangue e delle urine; gestione catetere vescicale, educazione alla gestione stomie, interventi educativi e di addestramento alla persona assistita e ai suoi familiari, o altri interventi tecnici ed educativi di competenza infermieristica.
Promuove interventi/progetti di educazione, informazione sanitaria e promozione della salute.
Contribuisce al miglioramento dell’integrazione socio-sanitaria.
Attiva le risorse presenti nella comunità al fine di migliorare la qualità dell’assistenza.
L’assistenza infermieristica è garantita a domicilio a coloro che non possono recarsi in ambulatorio per gravi malattie (es.: recente infarto, broncopolmonite acuta, ictus, …) o per difficoltà a camminare.
L’infermiere di comunità eroga servizi e fornisce informazioni in ambulatorio ai cittadini del Comune di riferimento. In particolare garantisce i prelievi di sangue/urine ai cittadini che si trovano nelle seguenti condizioni:
- età uguale o superiore a 65 anni;
- età inferiore a 65 anni ma che possiedono una certificazione per: invalidità civile,riconoscimento disabilità ai sensi della L.104/1992, esenzione/i ticket per patologia cronica.
Il servizio può essere attivato:
- da altre strutture sanitarie (ospedali, strutture residenziali, ecc.);
- dal medico di medicina generale, dall’assistente sociale o altro professionista sanitario o sociale;
- recandosi presso le sedi degli ambulatori infermieristici o presso le sedi dei Distretti.
Servizi in evidenza
Strutture collegate
-
Distretto sociosanitario Agro Aquileiese
- Servizio Infermieristico Domiciliare (SID) del Distretto Agro Aquileiese