Pneumologia Riabilitativa
La Struttura assicura:
- attività di diagnostica e terapia dei disturbi respiratori sonno–correlati
- indagini di funzionalità respiratoria a riposo, durante sforzo e nel sonno
- valutazioni di indicazione e di avviamento alla ossigenoterapia domiciliare a lungo termine ed alla terapia ventilatoria meccanica domiciliare
- indirizzi a programmi riabilitativi specifici ambulatoriali di allenamento allo sforzo, di allenamento muscolare selettivo, di disostruzione bronchiale, di preparazione alla chirurgia toracica
- organizzazione di percorsi specifici di follow - up nei pazienti in ventiloterapia, ossigenoterapia e nei pazienti con malattie neuromuscolari
- attività in ricovero ordinario programmata per pazienti in ventilazione meccanica invasiva per via tracheostomica finalizzata al tentativo di svezzamento dalla protesi meccanica
Le sedi
Pneumologia Riabilitativa
Via Gervasutta, 48
33100 Udine (UD)
33100 Udine (UD)
Telefono: 0432 553 404 Appuntamenti
Vedi sulla mappa
Chi siamo
Dott.ssa Orietta Coletti
Facente funzioni Direttore
Anna Mansutti
Incarico di Funzione Organizzativa Area Ambulatoriale Riabilitativa
Michela Fantini
Incarico di Funzione Organizzativa Area Degenze Unità Spinale e Pneumologia Riabilitativa
Paola Devetti
Funzione Organizzativa - Aree specialistiche di Riabilitazione
Cosa facciamo
- Ambulatori pneumologici divisionali
- Ambulatorio dedicato ai pazienti con complicanze respiratorie di malattie neuromuscolari
- Ambulatorio dedicato ai pazienti in terapia CPAP
- Ambulatorio dedicato ai pazienti in ventilazione meccanica assistita
- Ambulatori di fisiokinesiterapia respiratoria
- Laboratorio di fisiopatologia respiratoria
- Ricovero programmato di trasferimento dalla Pneumologia POU per tentativo di svezzamento dalla ventilazione meccanica invasiva
Le prestazioni sono erogate in:
- ricovero
- day hospital
- ambulatoriale
Inoltre il servizio assicura l'attività ambulatoriale specialistica dedicata ai pazienti in ossigenoterapia domiciliare a lungo termine anche presso le sedi dei distretti sanitari.
Come si accede
Su prenotazione tramite:
- gli sportelli CUP aziendali ed interaziendali
- Call Center regionale 0434223522
Ai pazienti già in carico è programmato il monitoraggio, con i successivi controlli, direttamente dal servizio.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
Dipartimento Riabilitativo
- Pneumologia Riabilitativa
data ultima modifica:
29 ottobre 2025