Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Diabetologia

Le sedi

Diabetologia
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Cosa facciamo

La Diabetologia assicura una rete assistenziale multidisciplinare e multiprofessionale in team per la pressa in carico delle persone con Diabete in particolare la SOSD DIABETOLOGIA di Asufc fornisce i seguenti servizi all’utenza attraverso attività ambulatoriali.

  • Primo inquadramento diagnostico del diabete mellito:
    • definizione del piano di cura personalizzato
    • programmazione di attività educazionale per la corretta alimentazione, monitoraggio glicemico e gestione della terapia
    • valutazione clinica e diagnostica delle complicanze del diabete
  • Gestione dell’iperglicemia nel paziente ospedalizzato ed educazione all’autogestione dell’autocontrollo glicemico e della terapia insulinica in fase di dimissione.
  • Valutazione e gestione del follow up della persona con diabete tipo 1, diabete tipo 2 complicato e/o in terapia insulinica con valutazione periodica delle complicanze del diabete. Gestione del Diabete in situazioni particolari come il diabete nel post-trapianto, in diabete indotto da immunoterapia ed il diabete del paziente pancreasectomizzato.
  • Valutazione e trattamento dei fattori di rischio Cardiovascolare nel paziente con Diabete Mellito come dislipidemia e ipertensione arteriosa
  • Prevenzione e cura del Piede Diabetico, prescrizione e collaudo delle ortesi in prevenzione secondaria.
  • Programmazione della Gravidanza in donne con Diabete di tipo 1 e/o Diabete pregestazionale di cui è centro di riferimento aziendale.
  • Gestione delle tecnologie innovative per il monitoraggio della glicemia e per il trattamento insulinico con microinfusore di cui è centro di riferimento aziendale.
  • Valutazione Clinica ed eventuale esecuzione di prelievo per la diagnosi del Diabete Monogenico (MODY).
  • Valutazione Diagnostica delle Sindromi Ipoglicemiche.
  • Organizzazione di programmi di terapia educazionale strutturata individuale e di gruppo (corsi residenziali e ambulatoriali) in collaborazione con le associazioni dei pazienti.

Strutture collegate


data ultima modifica: 13 novembre 2025