Medicina 2 - Santa Maria della Misericordia
La Struttura garantisce assistenza, diagnosi, inquadramento clinico e trattamento di patologie complesse di interesse internistico, comprendenti patologie cardiovascolari, respiratorie, renali, gastrointestinali, del fegato e vie biliari, infettive, endocrino-dismetaboliche, allergiche e autoimmunitarie, oncologiche, ematologiche e neurologiche, con particolare competenza nell’approccio a pazienti con patologie multiorgano, diabete complicato, anziani fragili e con sindromi geriatriche. L’attività è svolta con approccio multidisciplinare in regime di ricovero ordinario (presso sezioni A e B), Day Hospital ed ambulatoriale.
Viene effettuata assistenza infermieristica qualificata con i supporti necessari (riabilitativo, nutrizionale, socio-assistenziale). Alla dimissione viene assicurata continuità assistenziale con dimissioni protette presso strutture territoriali e domicilio.
Dove siamo
contatti
-
telefono:0432 552 606 (7.30-8.30; 12.00-15.00; 18.00-20.00) Sezione A0432 552 608 (7.30-8.30; 12.00-15.00; 18.00-20.00) Sezione B0432 552 640 Ambulatori specialistici
- fax: 0432 552 634 (Sezione A); 0432 554 130 (Sezione B)
sede
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
padiglione n. 8, secondo piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari
Visita ai degenti: tutti i giorni dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle 19.00
Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00
Colloqui dei medici con i parenti: tutti i giorni feriali dalle 12.00 alle 13.00
Colloqui del coordinatore infermieristico con i parenti: dal lunedì al venerdì dalle 12.15 alle 13.00
Ambulatorio Diabetologico (padiglione n. 8, piano 1 - stanza 15): mercoledì dalle 9.30 alle 12.30
Ambulatorio Atero trombosi (padiglione n. 8, piano 1 - stanza 15): martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30
Ambulatorio allergologico (padiglione n. 8, piano terra): martedì dalle 8.30 alle 12.30 e venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Ambulatorio patologia vascolare dell’occhio (padiglione n. 8, piano terra): giovedì dalle 9.00 alle 13.00
Ambulatorio epatologico (padiglione n. 8, piano terra): martedì dalle 9.00 alle 13.00
Ambulatorio terapia anticoagulante (padiglione n. 8, piano terra): martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00
Cosa facciamo
La Struttura Operativa Complessa di Medicina Interna 2 garantisce prestazioni per l’inquadramento clinico, la diagnosi, la terapia e il controllo di patologie complesse nell’area di interesse internistico, comprendenti patologie cardiovascolari, respiratorie, renali, gastrointestinali, del fegato e vie biliari, infettive, endocrino-dismetaboliche, allergiche e autoimmunitarie, oncologiche, ematologiche e neurologiche, con particolare competenza nell’approccio al paziente con diabete mellito complicato, al paziente anziano fragile e alle sindromi geriatriche.
La SOC Medicina Interna 2, suddivisa in 2 sezioni (A e B) opera in regime di degenza ordinaria (78 posti letto complessivi), Day Hospital e ambulatoriale. Nel reparto di degenza ordinaria vengono accolte persone con malattie di competenza internistica in fase acuta sia dall’area di emergenza che in elezione, viene effettuato l’inquadramento diagnostico, la diagnosi e la terapia adeguata. Vi è sistematica collaborazione con gli specialisti presenti nelle diverse unità operative dell’Ospedale. Viene effettuata una assistenza infermieristica qualificata con i supporti specifici necessari (riabilitativo, nutrizionale, socio-assistenziale). Alla dimissione viene assicurata la continuità assistenziale tra Ospedale e strutture territoriali o domicilio, con richiesta di presidi opportuni e con dimissioni protette nel caso di soggetti fragili.
Alla SOC Medicina Interna 2 afferisce anche un reparto postacuti per pazienti internistici.
Presso la SOC Medicina Interna 2 viene effettuata anche attività ambulatoriale per esterni per problematiche internistiche (ambulatori di medicina interna, prevenzione cardiovascolare, malattie aterotrombotiche e vasculopatie periferiche, diabetologia e dislipidemie, patologia vascolare dell’occhio, allergologia e immunologia, epatologia, scompenso cardiaco, gestione farmaci anticoagulanti, oncogeriatria).
Attività di consulenza
Viene effettuata attività di consulenza presso tutte le altre Unità Operative del Presidio Ospedaliero.
Per saperne di più
- Guida ai servizi [pdf - 271,85 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Informazioni utili per il ricovero [pdf - 423,85 KB] (il link apre una nuova finestra)
Strutture collegate
-
Dipartimento di Medicina Interna
- Medicina 2 - Santa Maria della Misericordia
data ultima modifica: 29 ottobre 2025