Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Pneumologia

La Struttura Operativa presenta un’organizzazione interna suddivisa per attività di degenza (ordinaria con 37 posti letto, day hospital con 5 posti letto, libera professione con 1 posto letto al Padiglione 6), di endoscopia toracica (broncoscopia, toracoscopia), di fisiopatologia respiratoria (diagnostica strumentale respiratoria, monitoraggio saturimetria notturna) e ambulatoriale (ambulatorio pneumo-allergologico, ventiloterapia a pazienti trattati in collaborazione con la SOC di Chirurgia Toracica).

Nella Struttura Operativa vengono ricoverati i pazienti affetti da malattie polmonari per l'esecuzione delle cure mediche e degli accertamenti clinico-strumentali necessari ai fini diagnostici e terapeutici.

L'attività di broncoscopia e di toracoscopia viene effettuata presso l'annesso servizio di endoscopia toracica e viene garantita sia a pazienti ricoverati che a pazienti esterni.

Presso il Servizio di Broncoscopia, oltre che a procedure diagnostiche eseguite per lo più con strumentazione a fibre ottiche in anestesia locale e semplice sedazione, vengono eseguiti interventi di tipo terapeutico per i quali sono spesso utilizzati broncoscopi rigidi che consentono un migliore impiego delle tecniche di laser terapia tracheo-bronchiale e, al bisogno, anche l'introduzione di endoprotesi.

Queste procedure, data la loro maggiore complessità, vengono attuate in anestesia generale.
In anestesia locale, associata a sedazione, viene eseguita la toracoscopia che consente l'esplorazione della cavità pleurica grazie all'introduzione, attraverso una piccola incisione sulla parete toracica, di speciali ottiche e pinze bioptiche.

Presso l’ambulatorio della Fisiopatologia Respiratoria, oltre alle visite specialistiche, vengono eseguite le toracentesi, gli emogasanalisi arteriosi, i test tubercolinici e le determinazioni del picco di flusso espiratorio.

Ciò rappresenta un innegabile vantaggio per i pazienti perché consente di effettuare in tempi molto rapidi una valutazione clinico-strumentale, evitando perdite di tempo e limitando la necessità di accedere più volte ai servizi ambulatoriali.

Nell'ambito delle competenze specialistiche della Pneumologia, particolare interesse viene rivolto a:

  • diagnostica delle neoplasie dell'apparato respiratorio
  • studio della patologia pleurica
  • diagnosi e terapia delle, malattie interstiziali diffuse
  • trattamento delle infezioni respiratorie
  • terapia endoscopica della patologia tracheo-bronchiale
  • valutazione funzionale respiratoria
  • diagnosi e terapia dell'asma e della BPCO

Le sedi

Pneumologia
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Nicola Leonardo Galizia
Coordinatore infermieristico Area Degenze e Semintensiva Pneumologica
Flavia Pantanali
Coordinatore infermieristico (degenze)

Cosa facciamo

L'attività della Struttura Operativa di Pneumologia è rivolta alla diagnosi e alla terapia delle malattie dell'apparato respiratorio:

  • Malattie polmonari Interstiziali, 
  • Malattie delle vie aeree
  • Malattie del circolo polmonare,
  • Patologia respiratoria secondaria a malattie della parete toracica,
  • Malattie della pleura
  • Malattie neoplastiche toraco-polmonari,
  • Trapianto di polmone/i: lo screening, la preparazione e l'assistenza nella fase pre-trapianto
  • Terapia semi-intensiva respiratoria e gestione dell'insufficienza d'organo. 

Attività ambulatoriale

L’attività ambulatoriale è articolata in:

  • Visite pneumologiche
  • Prestazioni di diagnostica strumentale respiratoria

Diagnostica strumentale respiratoria

In questo ambito vi è la possibilità di valutare innumerevoli parametri respiratori per lo studio di tutte le funzioni del sistema ventilatorio e di scambio dei gas a livello polmonare.
Le prestazioni che possono essere fornite sono:

  • spirometria semplice o con volume residuo
  • pletismografia corporea per volume gassoso toracico e resistenze delle vie aeree
  • test di reversibilità dell'ostruzione
  • test di provocazione bronchiale aspecifico alla metacolina
  • test della diffusione alveolo-capillare per il CO
  • Test da sforzo cardiopolmonare
  • test del cammino (6MWT)
  • emogasanalisi arteriosa a riposo

Attività di consulenza

L’attività di consulenza viene svolta per i diversi reparti della ASUFC.

Attività di ricerca

Nella Struttura si effettuano attività di ricerca in linea con il mandato istituzionale dell’Azienda.

Per saperne di più

Sperimentazioni cliniche

Strutture collegate


data ultima modifica: 11 novembre 2025