Cardiochirurgia
La Struttura Operativa Complessa di Cardiochirurgia ha una tradizione di eccellenza, raggiungendo standard internazionali, nella chirurgia aortica, nella chirurgia valvolare e mininvasiva, nella chirurgia a cuore battente, nel programma di trapianto cardiaco, affiancandolo negli anni ad un altrettanto consistente programma di assistenza meccanica cardiocircolatoria.
L’attenzione dedicata a qualità ed innovazione dell’attività clinica ha trovato riscontro nel continuo incremento di pazienti provenienti da tutta Italia, facendo diventare la Cardiochirurgia udinese punto di riferimento importante e polo di attrazione nazionale.
Organizzativamente, la Struttura è suddivisa in:
- blocco operatorio;
- terapia Intensiva post operatoria;
- reparto di degenza e semintensiva;
- ambulatorio trapianto ed assistenza ventricolare.
In terapia intensiva e nel reparto di degenza la sorveglianza, l’assistenza e la cura dei pazienti è assicurata continuativamente nell'arco delle 24 ore, grazie a personale dedicato e qualificato.
Le sedi
Chi siamo
Cosa facciamo
La Cardiochirurgia è centro di riferimento nazionale ed internazionale per il trattamento chirurgico dello scompenso cardiaco refrattario mediante un programma sia di trapianto cardiaco sia di impiego di sistemi di assistenza ventricolare cardiocircolatoria. È, inoltre, centro di riferimento nazionale per il trattamento della patologia coronarica, della patologia aortica e valvolare. Ogni anno vengono effettuati più di 650 interventi cardiochirurgici sull’adulto.
Le patologie trattate sono:
- cardiopatia ischemica, comprese le complicanze meccaniche acute e croniche dell’infarto miocardico;
- valvulopatie cardiache (valvola Aortica, Mitrale e Tricuspide);
- aneurismi dell’aorta toracica (aorta ascendente, arco aortico e aorta discendente);
- aritmie chirurgicamente trattabili (fibrillazione atriale);
- elettrostimolazione cardiaca;
- cardiopatie congenite dell’adulto;
- tumori del cuore, primitivi e secondari;
- cardiomiopatie.
Gli interventi eseguiti sono:
- rivascolarizzazione miocardica (c.d. by-pass aorto-coronarico), in circolazione extracorporea o a cuore battente, con approccio chirurgico tradizionale o mini-invasivo (ministernotomia - minitoracotomia sinistra) e l’utilizzo preferenziale di condotti arteriosi;
- chirurgia delle complicanze meccaniche dell’infarto (rottura del setto interventricolare o della parete libera, rottura valvolare mitralica, resezione aneurismi ventricolari sinistri);
- chirurgia valvolare aortica, mitralica e tricuspidalica, di tipo riparativo, o sostitutivo, con approccio chirurgico convenzionale, mini-invasivo (minitoracotomia destra, ministernotomia) o trans-catetere (trans-apicale, in collaborazione con la Cardiologia Interventistica);
- trattamento degli aneurismi dell’aorta toracica ascendente, dell’arco aortico e dell’aorta toracica discendente, sia in elezione che in emergenza, con approccio chirurgico convenzionale, endovascolare o ibrido (gli ultimi due in collaborazione con la Radiologia Interventistica);
- trattamento delle aritmie cardiache quali la fibrillazione atriale mediante sistema di ablazione a radiofrequenza (RF) mono- o bipolare, anche con approccio mini-invasivo;
- chiusura di persistenza di forame ovale, plastica/ricostruzione di difetti interatriali o interventricolari, correzione di cardiopatie congenite dell’adulto;
- resezione/asportazione di tumori cardiaci o di tumori extracardiaci con interessamento del cuore (p.es., tumori renali);
- chirurgia dello scompenso cardiaco avanzato, mediante tecniche cardiochirurgiche convenzionali, rimodellamento del ventricolo sinistro, resincronizzazione ventricolare mediante elettrodi epicardici, posizionamento di assistenze cardiocircolatorie meccaniche a breve, medio e lungo termine, cuore artificiale totale, trapianto cardiaco ortotopico ed eterotopico.
Attività ambulatoriale
L’attività ambulatoriale della Cardiochirurgia è suddivisa in ambulatori dedicati per patologia.
Per saperne di più
Sperimentazioni cliniche
Progetti di ricerca
Strutture collegate
-
Dipartimento Cardio-Toracico
- Cardiochirurgia