Oncologia San Daniele - Tolmezzo
La Struttura rappresenta il riferimento per il Friuli Collinare e l’Alto Friuli nella diagnosi e cura delle neoplasie solide.
Le principali attività comprendono il coordinamento della fase diagnostica, la gestione delle terapie mediche oncologiche, le terapie di supporto e il sostegno psico-oncologico.
La presa in carico garantisce continuità di cura in un approccio multidisciplinare e multiprofessionale, l’accesso allo stato dell'arte delle cure e promuove la collaborazione con centri di riferimento e gruppi attivi nella ricerca clinica
Le sedi
Chi siamo
Dott. Alessandro Follador
Direttore
Milena Barazzutti
Incarico di funzione organizzativa Area Oncologia San Daniele – Tolmezzo
Cosa facciamo
Le principali attività della struttura comprendono:
- prima visita per presa in carico;
- visita per prescrizione terapia;
- viste di rivalutazione e di controllo;
- consulenza ordinaria in degenza;
- valutazione infermieristica;
- gestione accessi venosi;
- pianificazione, somministrazione e gestione delle terapie mediche oncologiche: trattamenti orali, endovenosi intramuscolo/sottocutanei anti-ormonali, chemioterapici, immunoterapici, terapie bersaglio e loro combinazioni;
- terapia di supporto quali trasfusioni, gestione tossicità dei trattamenti, complicanze mediche legate alla patologia oncologica;
- medicazioni;
- supporto psico-oncologico;
- terapia endovescicale;
- supporto per il posizionamento accessi vascolari periferici e centrali tipo PICC o midline;
- attivazione del Distretto per la continuità delle cure.
Il setting assistenziale prevalente è quello ambulatoriale.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
Dipartimento di Area Oncologica
- Oncologia San Daniele - Tolmezzo
data ultima modifica:
17 novembre 2025