Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Terapia Intensiva 1

La Struttura fa capo al reparto di degenza intensiva, dispone di 8 posti letto dotati ciascuno di monitoraggio ad alta tecnologia, centralizzato.

L’assistenza e sorveglianza medica ed infermieristica dedicata ai pazienti degenti è continua nell’arco delle 24 ore.

Le sedi

Terapia Intensiva 1 Udine
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
Telefono: 0432 552 410
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Equipe
Dott.ssa Francesca Lucchese
Facente funzioni Direttore
Alessandro Garau
Coordinatore infermieristico
Contatti
  • Note:

    Titolare di funzione di responsabilità temporanea

Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

L’attività della struttura operativa è suddivisa in tre settori:

  • terapia intensiva
  • anestesia
  • attività ambulatoriale

Terapia intensiva

Viene garantita l’attività diagnostica, terapeutica e assistenziale medico-infermieristica a pazienti critici con patologie medico-internistiche, chirurgiche e traumatiche (sottoposti ad interventi chirurgici e non) che richiedano il monitoraggio e/o il supporto delle funzioni vitali.

Accoglie pazienti provenienti dalle sale operatorie, dal Pronto Soccorso e dalle altre unità operative dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, dal territorio, dagli ospedali Spoke aziendali e da altre aziende.
L’ammissione alla struttura avviene con ricovero urgente.

Nell’ambito dell’organizzazione intra-dipartimentale garantisce con equipe MET (Medical Emergency Team, composto da un medico anestesista rianimatore e un infermiere di Terapia Intensiva) la valutazione e/o presa in carico di pazienti con necessità di supporto delle funzioni vitali, rispondendo alle richieste provenienti dal Pronto Soccorso, dai reparti di degenza e dai servizi di diagnostica (Radiologia, Risonanza Magnetica, Radiologica Interventistica, Emodinamica), con attivazione secondo protocollo.

Anestesia

La struttura operativa garantisce l’attività di anestesia elettiva nelle sale operatorie di: Neurochirurgia, Chirurgia Vertebro-Midollare, Otorinolaringoiatria, Radiologia Interventistica.

In condivisione con le SC Anestesia e Rianimazione 2 assicura l’attività anestesiologica elettiva nelle sale del Dipartimento Chirurgico: Chirurgia Generale e Clinica, Urologia; nelle sale del Dipartimento Testa Collo e Neuroscienze: Chirurgia Plastica, Chirurgia Maxillo-Facciale/Odontostomatologia.

In ambito dipartimentale concorre ad assicurare l’assistenza anestesiologica e/o rianimatoria in emergenza/urgenza nelle sale operatorie dei Dipartimenti Chirurgico, Testa Collo e Neuroscienze, in Radiologia Interventistica e Piastra Endoscopica.

Attività ambulatoriale e di consulenza

L’attività ambulatoriale eroga la valutazione anestesiologica pre-operatoria con ambulatorio dedicato per i regimi di pre-ricovero, a letto del paziente nel caso di soggetti degenti, in previsione di intervento chirurgico.

Gli Anestesisti Rianimatori prestano attività di consulenza rianimatoria e di terapia antalgica a letto del paziente per tutte le SC del presidio ospedaliero Santa Maria della Misericordia.

Per saperne di più

Sperimentazioni cliniche

Strutture collegate


data ultima modifica: 11 novembre 2025