Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Direzione Medica Presidio Ospedaliero S. Maria della Misericordia

La struttura sovrintende all’organizzazione dei presidi ospedalieri dell’Azienda (Udine, Cividale del Friuli) e al coordinamento dei processi e dei fattori produttivi assegnati nell’ambito degli obiettivi fissati dalla Direzione Strategica.

Le sedi

Direzione Medica Presidio Ospedaliero S.Maria della Misericordia
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Dott.ssa Lucia Lesa
Facente funzioni Direttore
Dott. Domenico Montemurro
Direttore in aspettativa
Contatti
  • Note:

    Assente per fruizione di periodo di aspettativa dal 6 ottobre 2025

Vai alla scheda della persona
Marika Pascolo
Responsabile infermieristico Coordinamento Direzione Medica Ospedaliera

Cosa facciamo

  • Vigilare sull’implementazione e sulla corretta applicazione dei protocolli organizzativi e delle procedure in uso in ospedale
  • Coordinare le attività finalizzate alla continuità delle cure
  • Vigilare sull’igiene ospedaliera
  • Predisporre, aggiornare e mantenere attivo il sistema aziendale per la riduzione del rischio biologico, assicurando il monitoraggio delle infezioni correlate ai processi assistenziali e il controllo dei processi di sterilizzazione, disinfezione e disinfestazione
  • Garantire funzioni d Medicina legale
  • Partecipare ai programmi aziendali di promozione della salute
  • Collaborare con il Servizio di Prevenzione
  • Collaborare alla valutazione dell’appropriatezza organizzativa e clinica delle prestazioni ambulatoriali e di ricovero
  • Vigilare sulla turnistica del personale medico
  • Assicurare la trasmissione delle denunce obbligatorie e il rilascio delle certificazioni
  • Vigilare sull’archivio sanitario e assicurare gli adempimenti connessi alla normativa sulla privacy
  • Assicurare l’attività di medico necroscopo e di polizia mortuaria
  • Formulare le relazioni sanitarie per i progetti e per gli interventi di edilizia ospedaliera
  • Collaborare allo sviluppo dei sistemi informativi aziendali e dei programmi di telemedicina
  • Assicurare il tutoraggio del personale in formazione

Per qualsiasi informazione relativa alle funzioni svolte dalla struttura, è possibile rivolgersi di persona o contattare telefonicamente l’Ufficio Assistenti Sanitarie: sarà cura del personale di detto ufficio fornire direttamente risposta alla richiesta presentata dall’utente o indicare le modalità di contatto con eventuali operatori sanitari referenti.

Per saperne di più

Progetti di ricerca

Strutture collegate


data ultima modifica: 11 novembre 2025