Sperimentazioni cliniche

Dipartimento di Oncologia Udine
Uno studio randomizzato di fase III su trastuzumab + alpelisib +/- fulvestrant rispetto a trastuzumab + chemioterapia in pazienti affetti da carcinoma mammario avanzato HER2+ pretrattato con PIK3CA mutato. "Studio ALPHABET".
sperimentatore principale: Alessandro Marco Minisini
Studio di fase II, in aperto di Atezolizumab in gruppo di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) pretrattati, sottotipi istologici rari (studio CHANCE). (GOIRC- 02-2018)
sperimentatore principale: Marianna Macerelli
Studio di Fase 3, randomizzato, in aperto, su pazienti con melanoma cutaneo NRAS mutato non resecabile o metastatico precedentemente trattato volto a confrontare la combinazione naporafenib + trametinib rispetto alla terapia scelta dal medico (dacarbazina, temozolomide o trametinib in monoterapia) con una parte preliminare per l’ottimizzazione della dose [SEACRAFT-2].
A randomized, open-label Phase 3 study in patients with previously treated unresectable or metastatic NRAS mutant cutaneous melanoma comparing the combination of naporafenib + trametinib to physician’s choice of therapy (dacarbazine, temozolomide or trametinib monotherapy) with a dose optimization lead-in [SEACRAFT-2].
sperimentatore principale: Alessandro Marco Minisini
Studio di fase II volto a determinare l’effetto protettivo di una crema a base di urea ed N-acetilcisteina nella prevenzione della sindrome mani-piedi indotta da capecitabina nelle pazienti affette da carcinoma mammario: studio HAND-TO-HAND.
sperimentatore principale: Elena Poletto
Studio randomizzato di Fase II di confronto tra Osimertinib in associazione alla radioterapia di consolidamento e Osimertinib da solo in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio oligometastatico e con mutazione a carico di EGFR: studio OCRa- GOIRC-06-2019.
Consortium in advanced lung cancer patients treated with innovative therapies: integration of real world data and traslational research.
sperimentatore principale: Marianna Macerelli
Watch-and-wait strategy to initiate Dostarlimab-based Immunotherapy in localized deficient mismatch repair (dMMR) and/or microsatellite instability high (MSI-H) oEso-gastric junction and gastric adenocarcinoma: An open-label GERCOR phase II study.
sperimentatore principale: Silvio Ken Garattini
Studio di Fase 3 di Fianlimab (REGN3767, anti-LAG-3) + Cemiplimab verso Pembrolizumab in pazienti con melanoma metastatico o localmente avanzato non resecabile precedentemente non trattato.
sperimentatore principale: Alessandro Marco Minisini
Studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in aperto, con controllo attivo, su Sotorasib, Panitumumab e FOLFIRI a confronto con FOLFIRI con o senza Bevacizumab-awwb per soggetti con carcinoma colorettale metastatico e mutazione p.G12C di KRAS naïve al trattamento (CodeBreaK 301).
Phase 3 Multicenter, Randomized, Open-label, Active-controlled Study of Sotorasib, Panitumumab and FOLFIRI Versus FOLFIRI With or Without Bevacizumab-awwb for Treatment-naïve Subjects With Metastatic Colorectal Cancer With KRAS p.G12C Mutation (CodeBreaK 301).
sperimentatore principale: Nicoletta Pella
Effetti del profilo genomico sul rischio tromboembolico in pazienti con tumore del polmone, tipo Non-Small-Cell Lung Cancer, localmente avanzato o metastatico.
Effects of genomic profiles on thromboembolic risk in patients with locally advanced or metastatic non-small-cell lung cancer.
sperimentatore principale: Marianna Macerelli