Sperimentazioni cliniche

Neurologia Udine
Correlazione fra acidi grassi a catena corta e le cellule B regolatorie nei pazienti affetti da sclerosi multipla.
sperimentatore principale: Dott.ssa Daniela Cargnelutti
Valutazione della progressione della sclerosi multipla recidivante-remittente in pazienti in trattamento con ocrelizumab in uno studio osservazionale prospettico: studio italiano di coorte MUSPO.
The evaluation of relapsing-remitting multiple sclerosis progression in patients taking ocrelizumab in a prospective observational study: The MUSPO cohort Italian Study.
sperimentatore principale: Simone Lorenzut
Prospective observational study aimed at evaluating treatment satisfaction and effectiveness in patients with relapsing multiple sclerosis starting cladribine tablets (CLADREAL).
sperimentatore principale: Dott.ssa Daniela Cargnelutti
Dipartimento di Oncologia Udine
Studio prospettico, non interventistico (NIS) su trastuzumab deruxtecan in pazienti con carcinoma mammario non resecabile e/o metastatico a bassa espressione di HER2 unitamente ad un registro di malattia per pazienti trattati con chemioterapia convenzionale..
A prospective, non-interventional study (NIS) with trastuzumab deruxtecan for patients with HER2-low expressing unresectable and/or metastatic breast cancer accompanied by a disease registry of patients treated with conventional chemotherapy (DESTINY Breast Respond HER2-low Europe).
sperimentatore principale: Alessandro Marco Minisini
Postauthorization safety study to evaluate the risks of myelodysplastic syndrome/acute myeloid leukemia and second primary malignancies in adult patients with platinum-sensitive, relapsed, high-grade serous epithelial ovarian, fallopian tube, or primary peritoneal cancer receiving maintenance treatment with ZEJULA® (niraparib).
Studio in doppio cieco, randomizzato, di fase III con chemioterapia associata o meno a Pembrolizumab seguita da mantenimento con Olaparib o Placebo per trattamento in prima linea del carcinoma ovarico epiteliale in stadio avanzato con BRCA non mutato. (MK-7339-001)
Studio in aperto, a braccio singolo volto a valutare l'efficacia e la sicurezza di EVX-01 in combinazione con pembrolizumab in adulti con melanoma non resecabile o metastatico naìve al trattamento con inibitori del checkpoint.
sperimentatore principale: Alessandro Marco Minisini
Studio clinico di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo e comparatore attivo, di V940 (mRNA-4157) più pembrolizumab in adiuvante rispetto a placebo più pembrolizumab in adiuvante, in partecipanti con carcinoma polmonare non a piccole cellule di stadio II, IIIA, IIIB (N2) resecato.
sperimentatore principale: Francesco Cortiula
Studio clinico multicentrico di fase 3, randomizzato, in aperto con MK-2870 in combinazione con Pembrolizumab rispetto alla monoterapia con Pembrolizumab nel trattamento in prima linea di partecipanti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con TPS PD-L1 maggiore o uguale a 50%.
sperimentatore principale: Giacomo Pelizzari
An open label Phase II randomized trial of BNT113 in combination with pembrolizumab versus pembrolizumab monotherapy as a first line therapy in patients with unresectable recurrent, or metastatic Head and Neck Squamous Cell Carcinoma (HNSCC) which is positive for human papilloma virus 16 (HPV16+) and expresses PD-L1.
sperimentatore principale: Ciro Rossetto