FAttori di Rischio PREdittivi di conversione nell’RBD idiopatico. STudio ItalianO.
Sperimentazioni cliniche
A REAL-life study on short-term Dual Antiplatelet treatment in Patients with ischemic stroke or Transient ischemic attack.
sperimentatore principale: Francesco Janes
REGISTRO ITALIANO SCLEROSI MULTIPLA & PATOLOGIE CORRELATE – Studio non interventistico, prospettico di raccolta dati per via elettronica dei pazienti affetti da sclerosi multipla.
REGISTRO ITALIANO SCLEROSI MULTIPLA E PATOLOGIE CORRELATE. REGISTRO SM002. Studio retrospettivo, multicentrico, no profit di raccolta dati per via elettronica dei pazienti affetti da sclerosi multipla.
Clinica Neurologica Udine
Studio Clinico di fase 3 multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, con un’estensione in aperto per valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di atogepant per il trattamento preventivo dell’emicrania mestruale.
A Phase 3, Multicenter, Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study with an Open-Label Extension to Evaluate the Efficacy, Safety, and Tolerability of Atogepant for the Preventive Treatment of Menstrual Migraine.
sperimentatore principale: Prof.ssa Mariarosaria Valente
Studio osservazionale ITAliano, multicentrico, della durata di 12 mesi, a singolo braccio per valutare l'effectiveness e la sicurezza del trattamento con ofatumumab (Kesimpta®) in una pOpolazione di pazienti affetti da SMRR in un contesto clinico reale - studio ITAKOS.
An ITAlian observational, multicenter, 12-month, single-arm study to evaluate the effectiveness and safety of treatment with ofatumumab (Kesimpta®) in a pOpulation of RRMS patients in a real-world setting – the ITAKOS study.
sperimentatore principale: Prof.ssa Mariarosaria Valente
Protocollo principale di due studi indipendenti, randomizzati, in doppio cieco, di fase 3 che confronta l’efficacia e la sicurezza di Frexalimab (SAR441344) con Teriflunomide in pazienti adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla.
Master protocol of two independent, randomized, double-blind, Phase 3 studies comparing efficacy and safety of frexalimab (SAR441344) to teriflunomide in adult participants with relapsing forms of multiple sclerosis.
sperimentatore principale: Prof.ssa Mariarosaria Valente
Neurochirurgia Udine
Analisi del comportamento delle fibre cerebrali sottocorticali e la migrazione delle cellule tumorali nell’ambito di un tessuto infiltrato da glioma con utilizzo delle metodiche di analisi possibili presso Elettra Sincrotrone Trieste.
sperimentatore principale: Dott. Marco Vindigni
Studio osservazionale su strategie diagnostiche e predittive innovative per l’ottimizzazione dell’inquadramento dei tumori cerebrali – Prelievo ed Analisi di tessuto tumorale nei gliomi cerebrali.
sperimentatore principale: Dott. Marco Vindigni
Sperimentazione di un dispositivo di monitoraggio intraoperatorio nella resezione di neoplasie cerebrali basato su tecnologia micro-elettronica organica,
sperimentatore principale: Dott.ssa Tamara Ius