Sperimentazioni cliniche

Clinica Ematologica Udine
Studio di fase 3 randomizzato, in aperto, multicentrico su zanubrutinib (BGB-3111) più anticorpi anti-CD20 rispetto a lenalidomide più rituximab in pazienti con linfoma follicolare o della zona marginale recidivante/refrattario.
sperimentatore principale: Jacopo Olivieri
Studio di estensione a lungo termine in aperto, multicentrico, per valutare regimi di zanubrutinib (BGB-3111) in pazienti affetti da neoplasie maligne dei linfociti B.
sperimentatore principale: Stefano Volpetti
Studio di Fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo sulla combinazione dell'inibitore PI3K6 Parsaclisib e di Ruxolitinib in partecipanti affetti da mielofibrosi.
16/08/2026 00:00
sperimentatore principale: Mario Tiribelli
Studio non interventistico, Retrospettivo/Prospettico, Multicentrico, a braccio singolo per valutare l’efficacia e la sicurezza di polatuzumab vedotin più r-chp nella pratica clinica in pazienti adulti italiani con linfoma diffuso a grandi cellule b non trattato.
A non-interventional, retrospective/prospective, multicenter, single arm study evaluating the effectiveness and safety of polatuzumab vedotin plus r-chp in realworld clinical practice among italian adult patients with untreated diffuse a non-interventional, retrospective/prospective, multicenter, single arm study evaluating the effectiveness and safety of polatuzumab vedotin plus r-chp in realworld clinical practice among italian adult patients with untreated diffuse large b-cell lymphoma.
sperimentatore principale: Jacopo Olivieri
Studio di fase 2 che applica tecniche innovative per la valutazione della malattia minima residua (MRD) in partecipanti con mieloma multiplo non trattato in precedenza e trattati con daratumumab, bortezomib, lenalidomide e desametasone (D-VRd) prima e dopo una terapia ad alte dosi seguita da trapianto autologo di cellule staminali (ASCT). Lo studio Taurus.
sperimentatore principale: Francesca Patriarca
Studio di Fase 3 di Teclistamab in combinazione con Lenalidomide versus Lenalidomide da sola in partecipanti con Mieloma Multiplo di nuova diagnosi come terapia di mantenimento dopo trapianto di cellule staminali autologhe.
sperimentatore principale: Francesca Patriarca
Uno studio randomizzato di Fase 3 che confronta Teclistamab in monoterapia con pomalidomide, bortezomib, desametasone (PVd) o carfilzomib, desametasone (Kd) in partecipanti con mieloma multiplo recidivante o refrattario che hanno ricevuto da 1 a 3 linee terapeutiche precedenti, incluso un anticorpo monoclonale anti-CD38 e lenalidomide.
sperimentatore principale: Francesca Patriarca
Monitoraggio dell'attività di Asparaginasi (AAM) in pazienti adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta (LAL). Asparaginase Activity Monitoring (AAM) in adult patients with Acute Lymphoblastic Leukemia (ALL).
sperimentatore principale: Anna Candoni
Leucemia acuta linfoblastica Philadelphia-positiva dell’adulto alla diagnosi. Trattamento sequenziale con il ponatinib e l’anticorpo monoclonale bispecifico blinatumomab vs chemioterapia e imatinib.
sperimentatore principale: Anna Candoni
OLIGOS: Combinazione di ponatinib e chemioterapia come trattamento di prima linea per i pazienti con leucemia acuta linfoblastica BCR/ABL1-like (LAL BCR/ABL1-like) – BALLik.
sperimentatore principale: Mario Tiribelli