Una piattaforma epidemiologica Europea retrospettiva/prospettica multicentrica per pazienti con diagnosi di Anemie rare (RAD), in particolare anemia falciforme, talassemia e altri rari difetti dei globuli rossi e dell’eritropoiesi.
Registro nazionale dei neonati nati da madre positiva per sARS-CoV-2 e dei neonati positivi per SARS-CoV-2 entro 30 giorni di vita. (REGISTRO COV NEONATI)
Progetto collaborativo REPOSI - Registro dei Pazienti per lo Studio delle Polipatologie e Politerapie in Reparti della Rete SIMI. Studio osservazionale prospettico.
Caratteristiche delle pazienti e modelli di utilizzo di Romosozumab nella pratica clinica di routine: uno studio europeo, multinazionale, non interventistico (PRIME).
Patient characteristics and utilization patterns of Romosozumab in routine clinical practice: a European, multi-country, non-interventional study (PRIME).
Effetto del consumo di biscotti arricchiti in proteine vegetali e dell’integrazione di vitamina D sulla progressione della sarcopenia in soggetti anziani.
sperimentatore principale: Prof. Alessandro Cavarape