Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Screening mammografico

Diagnostica un tumore al seno in fase iniziale e consente di intervenire in modo tempestivo e con maggiore efficace.

Tenuto conto che è il tumore che più frequentemente si riscontra nelle donne rilevarlo precocemente consente di intervenire su un elevato numero di utenti.

Cosa sapere

destinatari

Si rivolge a tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, fascia di età nella quale il rischio di ammalarsi di tumore al seno è maggiore.

cosa mi serve

Per fare l’esame è sufficiente presentarsi all'appuntamento all'Unità Mobile con l’invito.

Cosa fare

Modalità di avvio

Ogni due anni viene inviata una lettera di invito ad effettuare lo screening mammografico nella quale sono riportati luogo, data e orario dell’esame.


Nel caso in cui la paziente desideri spostare l’appuntamento, è invitata a contattare telefonicamente il numero indicato nella lettera di invito e fissare nuova data.

modalità di erogazione

L’esame che permette la diagnosi precoce dei tumori al seno consiste in una radiografia delle mammelle attraverso la quale si possono individuare eventuali lesioni ancor prima che si manifestino sintomi evidenti.

quanto devo attendere

Se l'esame è negativo la risposta arriva a casa per lettera entro un mese. 

Se l'esame evidenzia immagini dubbie la paziente viene contattata dalla segreteria del centro di screening per fare altri accertamenti. 

quanto mi costa

Sia l'esame che gli eventuali ulteriori accertamenti sono gratuiti e non occorre l’impegnativa del medico. 

Dove e quando

Segreteria unica - Screening
Screening e malattie cronico degenerative
Via Pozzuolo, 330
33100 Udine (UD)
Telefono: 0432 553290

data ultima modifica: 7 novembre 2025